Categories: E-Bike

Noleggio e-bike: a Parigi si fa sul serio con 20mila bici a pedalata assistita

La società di trasporto pubblico Ile-de-France Mobilités (IDFM), che opera nella regione di Parigi ha annunciato lo sviluppo massiccio del servizio di noleggio e-bike a lungo termine Véligo Location. Il piano prevede la graduale messa in strada di migliaia e migliaia di ebike in affitto, con un numero totale di biciclette a pedalata assistita noleggiate che potrà raggiungere i 20 mila veicoli elettrici a due ruote.

Véligo Location è un servizio di noleggio bici elettriche nato nel giugno 2017 per permettere a tutti i parigini di affittare una bicicletta elettrica assistita. Da Settembre 2019 saranno disponibili a poco a poco 10.000 biciclette per il noleggio a lungo termine in tutta l’Ile-de-France.

IDFM ha annunciato che, a seconda della domanda, il parco e-bike dispiegato nella regione alla fine potrà raggiungere i 20.000 veicoli. L’operazione è gestita da un consorzio a cui partecipano anche La Poste, Transdev, Velogik, Cyclez che hanno creato la società Fluow per effettuare questo nuovo servizio pubblico.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177396/bike-sharing-obike-lascia-roma-unica-capitale-europea-senza-bici-condivise”][/related]

Il budget totale a disposizione è di 61,7 milioni di euro, che in sei anni di attività potrà arrivare fino a 111 milioni (a seconda del numero di bici elettriche realmente messe in strada). Se tutte e 20 mila le e-bike verranno effettivamente messe a noleggio, l’Ile-de-France diventerà l’area a maggior concentrazione di bici elettriche pubbliche al mondo.

L’obiettivo di questo nuovo servizio pubblico è di permettere a quasi 200.000 parigini di scoprite la bici elettrica e usarle per andare alla stazione ferroviaria o al lavoro lasciando a casa la macchina. L’offerta includerà la fornitura, la manutenzione e la riparazione della bici. Più di 200 i punti in cui si potranno prelevare le e-bike.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/173859/bike-sharing-a-flusso-libero-problemi-anche-a-parigi-e-washington”][/related]

La cosa interessante è che non si tratta di un servizio di e-bike sharing a flusso libero con tariffa a minuto e a km, come quelli di Ofo, Obike e simili: al contrario, IDFM sta preparando un noleggio a lungo termine e a costo fisso da 40 euro al mese. L’abbonamento mensile potrà anche essere pagato al 50% dal datore di lavoro.

L’assicurazione furto e danno, invece, resta facoltativa e potrà essere stipulata a scelta dal cliente al momento della sottoscrizione dell’abbonamento.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago