Categories: E-Bike

Monopattini elettrici: SEAT presenta eXS Powered by Segway

[blogo-gallery id=”177786″ layout=”photostory”]
Il binomio SEAT e mobilità alternativa non si riduce ad autovetture a basso impatto ambientale. A Barcellona, nel corso dello Smart City Expo World Congress, è stato infatti presentato il monopattino elettrico eXS. La Casa spagnola è l’artefice del design, mentre la tecnologia di bordo di questo monopattino è stata sviluppata da uno specialista del settore: Segway.

Un mezzo di trasporto per soddisfare le potenziali necessità della cosiddetta micromobilità. In virtù anche di una cronica mancanza di interesse del pubblico più giovane verso il mondo dell’auto. Così SEAT eXS promuove la Casa di Martorell nella mobilità su più fronti. Un monopattino in grado di raggiungere i 25 km/h di velocità massima, con un’autonomia di circa 25 km. Dato che può salire sino alla soglia dei 45 km, con un upgrade dedicato per il comparto batterie.

Stilisticamente non vanta specifiche tali da differenziarlo nettamente dai competitor di settore (la piattaforma è la stessa del modello ES2 di Segway). Ma vanta comunque alcune peculiarità più affini al mondo dell’auto. Il eXS è dotato di luci a Led sia anteriori che posteriori, schermo LCD, cruise control e antifurto. Pratico da richiudere, si guida con assoluta facilità. La risposta all’acceleratore è progressiva, così da non rendere precario l’equilibrio a bordo.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176686/go-kart-elettrici-segway-ninebot-kit-minipro”][/related]
[blogo-video id=”177787″ title=””]
Arriverà in Italia? Al momento no. La norme sono chiare a riguardo e, con una velocità massima di 25 km/h, il eXS “sfora” i limiti imposti dalla normativa riferita a tale tipo di veicoli. Infatti la velocità massima non avrebbe dovuto essere superiore a 6 km/h (classificazione di mezzo “acceleratore”) per circolare lungo le “aree pedonali” e i “marciapiedi”. Oppure non maggiore di 20 km/h per le piste ciclabili.

Nel resto del Vecchio Continente sarà invece commercializzato a partire dal mese di dicembre al prezzo di 599 euro. I primi ad averlo disponibile saranno i mercati di Spagna, Francia, Germania, Austria, Svizzera e Portogallo. È stata riservata una speciale promozione per i dipendenti SEAT (quasi 15.000 persone). Mentre la società del Gruppo XMOBA sta ricercando città spagnole dove iniziare una serie di test per lo sviluppo di una micro-mobilità sostenibile.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago