Categories: Rifiuti

Economia circolare: meno rifiuti elettronici con il progetto Inno-WEEE

Più tracciabilità, più raccolta differenziata e un ciclo di vita più lungo per i rifiuti elettronici (RAEE): sono questi gli obbiettivi del progetto europeo Inno-WEE che punta a rendere più efficiente la filiera industriale dei RAEE avvicinandola ai principi dell’economia circola, in cui il rifiuto non esiste ma è una materia prima per un nuovo prodotto.

Al progetto Inno-WEEE partecipa anche l’italiana ENEA, che ha selezionato insieme ai partner tre città dove saranno sperimentati i modelli dell’economia circolare in scala reale. Queste città sono Trento, Cava de’ Tirreni (Salerno) e Bath (Regno Unito). Partecipano al progetto Inno-WEE anche la Fondazione Bruno Kessler e le aziende Ecodom, Metellia Servizi, Dedagroup e l’inglese Better Points.

A Cava de’ Tirreni ENEA metterà a disposizione dei cittadini dei contenitori innovativi per i rifiuti elettronici e una piattaforma dati per la tracciabilità dei RAEE. Inizialmente ENEA si concentrerà sullo studio dell’attuale della raccolta differenziata di piccoli elettrodomestici conferiti da cittadini, scuole e uffici, poi verranno sviluppati meccanismi innovativi per incentivare i cittadini fare la raccolta differenziata di questi rifiuti pericolosi. Infine verrà creata una filiera per il riutilizzo delle apparecchiature elettriche ed elettroniche ancora funzionanti.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177432/riciclare-rifiuti-raee-con-un-clic-grazie-allapp-junker”][/related]
Il tema dell’efficienza della filiera dei RAEE rappresenta in Italia e in Europa una sfida complessa in quanto i cittadini tendono a tenere in casa i RAEE o a smaltirli in maniera impropria, con ripercussioni negative su tutta la filiera dei rifiuti – spiega Marco Tammaro del Laboratorio Tecnologie per il Riuso, Riciclo, Recupero e la Valorizzazione di Rifiuti e Materiali dell’ENEA – Le ultime statistiche ci dicono che in Italia ogni anno si recuperano solo 4 kg di RAEE per abitante a fronte di una produzione media annua procapite di circa 13 kg“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176310/economia-circolare-ecoallene-green-alley-award-2018″][/related]
Il progetto Inno-WEEE è stato presentato dall’ENEA a Ecomondo 2018 ed è finanziato dal fondo European Institute of Innovation & Technology (EIT) con il supporto della EIT Climate-KIC, una grande e importante partnership tra attori pubblici e privati che mira a diffondere l’innovazione e la tecnologia per arrivare in fretta a un’economia a zero emissioni.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

5 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

7 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

9 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

11 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

13 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

14 ore ago