Categories: Auto Elettriche

Auto elettriche: la Germania investe 1 miliardo per le batterie

L’Europa è profondamente indietro rispetto a Cina e resto dell’estremo oriente in quanto a produzione di batterie per auto elettriche. E la Germania dovrà recuperare almeno in parte il gap. Ne è convinto il ministro dell’Economia tedesco Peter Altmaier che è tornato a parlare di questo problema e della possibilità di aprire fabbriche di batterie per EV in Germania. Questa volta, però, Altmaier ci mette anche i soldi.

La produzione dovrebbe iniziare prima possibile” ha detto Altmaier preannunciando un piano di investimenti pubblici da 1 miliardo di euro finalizzati ad aprire una fabbrica su larga scala di batterie per macchine elettriche, possibilmente sul suolo tedesco.

Il piano Altmaier dovrebbe portare, entro il 2021, all’inizio della produzione di batterie a ioni di litio tramite la creazione di un consorzio di produttori. In altre occasioni Altmaier aveva detto che aspirava ad un consorzio in stile Airbus.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176275/batterie-auto-elettriche-germania-merkel-fabbrica-europa”][/related]

Il ministro ha anche detto che sta lavorando insieme ad altri Paesi UE e che è già in contatto con Francia, Austria e Polonia e con alcune compagnie private.

Sempre il consorzio, secondo Altmaier, dovrebbe decidere i volumi produttivi delle celle per le batterie e di consorzi ne potrebbero nascere anche più di uno. Tra 1.000 e 2.000 gli occupati previsti dal ministro tedesco.

Per iniziare la produzione di batterie in Germania, o comunque in UE, con il primo consorzio serviranno circa 500 milioni di euro. Il Governo tedesco ha già accantonato 1 miliardo per sovvenzionare lo sviluppo di questa industria.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177839/auto-elettriche-dal-2020-manchera-il-cobalto-per-le-batterie”][/related]

Entro la fine del primo trimestre 2019 Altmaier vorrebbe che si decidesse su come spendere la prima tranche da mezzo miliardo.

Secondo Moros Sefcovic, vice presidente della Commissione Europea, il mercato delle batterie potrebbe valere 250 milioni di euro l’anno entro il 2025.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago