Categories: news

Risparmio energetico nei condomini: a Bolzano contributi fino al 70%

La Provincia Autonoma di Bolzano si conferma attenta all’ambiente rinnovando i contributi pubblici fino al 70% della spesa effettuata per ristrutturazioni edilizie dei condomini finalizzate al risparmio energetico. Le domande per la nuova tornata di contributi si potranno presentare a partire dal 1° gennaio 2019.

Con i contributi fino al 70% e la riduzione dei tempi riferiti alla detrazione fiscale abbiamo creato un particolare incentivo verso il risanamento energetico dei condomini rendendolo interessante dal punto di vista economico per gli inquilini“, spiega l’assessore provinciale all’Energia Richard Theiner. Sono circa 60.000 gli edifici che in Alto Adige hanno bisogno di lavori di efficientamento energetico e gran parte di questi sono condomini.

Le domande per ricevere il contributo provinciale andranno inoltrate a partire da inizio anno nuovo all’Ufficio risparmio energetico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente. Il contributo varia in base ai lavori da eseguire e può arrivare fino al 70% delle spese ammissibili.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177070/risparmio-energetico-ogni-anno-buttiamo-500-miliardi-di-dollari”][/related]
Per ottenere il contributo è necessario che l’edificio, una volta ristrutturato, passi almeno in classe energetica CasaClima C (cioè devono arrivare a consumare meno di 70 kWh per metro quadro l’anno) o CasaClima R (classe riservata agli immobili di interesse storico o architettonico, in cui è possibile solo modificare l’involucro del palazzo).

Devono essere interessate ai lavori di ristrutturazione almeno 5 unità immobiliari, di proprietà esclusivamente di persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro che non svolgono attività economica.

Il potenziale di risparmio energetico nei conodomini è elevato – spiega ladirettrice dell’Ufficio risparmio energetico Petra Seppi – visto che la metà del consumo di energia in provincia di Bolzano è correlato agli usi domestici. Con il risanamento energetico oltre a ridursi fino alla metà la spesa per il riscaldamento, l’edificio acquisisce maggior valore immobiliare. Il tutto senza considerare la migliore qualità dell’abitare e la consapevolezza di aver contribuito alla riduzione dell’inquinamento atmosferico“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174806/risparmio-energetico-col-cappotto-verde-dellenea”][/related]
Parallelamente alla conferma dell’incentivo alle ristrutturazioni energetiche, la Provincia di Bolzano ha anche messo in atto una campagna informativa dal titolo “Troppo freddo?“: manifesti e spot per le radio e TV locali e i cinema in cui si annunciano i contributi appena prorogati.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Recent Posts

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 minuti ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

2 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

5 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

6 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

8 ore ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

9 ore ago