Categories: news

Risparmio energetico nei condomini: a Bolzano contributi fino al 70%

La Provincia Autonoma di Bolzano si conferma attenta all’ambiente rinnovando i contributi pubblici fino al 70% della spesa effettuata per ristrutturazioni edilizie dei condomini finalizzate al risparmio energetico. Le domande per la nuova tornata di contributi si potranno presentare a partire dal 1° gennaio 2019.

Con i contributi fino al 70% e la riduzione dei tempi riferiti alla detrazione fiscale abbiamo creato un particolare incentivo verso il risanamento energetico dei condomini rendendolo interessante dal punto di vista economico per gli inquilini“, spiega l’assessore provinciale all’Energia Richard Theiner. Sono circa 60.000 gli edifici che in Alto Adige hanno bisogno di lavori di efficientamento energetico e gran parte di questi sono condomini.

Le domande per ricevere il contributo provinciale andranno inoltrate a partire da inizio anno nuovo all’Ufficio risparmio energetico dell’Agenzia provinciale per l’ambiente. Il contributo varia in base ai lavori da eseguire e può arrivare fino al 70% delle spese ammissibili.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177070/risparmio-energetico-ogni-anno-buttiamo-500-miliardi-di-dollari”][/related]
Per ottenere il contributo è necessario che l’edificio, una volta ristrutturato, passi almeno in classe energetica CasaClima C (cioè devono arrivare a consumare meno di 70 kWh per metro quadro l’anno) o CasaClima R (classe riservata agli immobili di interesse storico o architettonico, in cui è possibile solo modificare l’involucro del palazzo).

Devono essere interessate ai lavori di ristrutturazione almeno 5 unità immobiliari, di proprietà esclusivamente di persone fisiche, pubbliche amministrazioni ed enti senza scopo di lucro che non svolgono attività economica.

Il potenziale di risparmio energetico nei conodomini è elevato – spiega ladirettrice dell’Ufficio risparmio energetico Petra Seppi – visto che la metà del consumo di energia in provincia di Bolzano è correlato agli usi domestici. Con il risanamento energetico oltre a ridursi fino alla metà la spesa per il riscaldamento, l’edificio acquisisce maggior valore immobiliare. Il tutto senza considerare la migliore qualità dell’abitare e la consapevolezza di aver contribuito alla riduzione dell’inquinamento atmosferico“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/174806/risparmio-energetico-col-cappotto-verde-dellenea”][/related]
Parallelamente alla conferma dell’incentivo alle ristrutturazioni energetiche, la Provincia di Bolzano ha anche messo in atto una campagna informativa dal titolo “Troppo freddo?“: manifesti e spot per le radio e TV locali e i cinema in cui si annunciano i contributi appena prorogati.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago