Categories: BicicletteE-Bike

Biciclette ed e-bike: la FIAB contro il Governo del Cambiamento

Gli italiani amano le biciclette, le e-bike e le piste ciclabili ma nel testo e negli emendamenti definitivi della Legge di Bilancio poco o nulla si stanzia per favorire le due ruote a pedali. E’ quanto crede la Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB) che, in una nota, critica aspramente il Governo del Cambiamento e il Parlamento in carica.

I testi degli emendamenti definitivi che Fiab ha ricevuto dal deputato del Movimento Cinque Stelle Diego De Lorenzis – spiega la FIAB in una nota – sembrano trattare in modo residuale le grandi potenzialità della mobilità ciclistica per l’economia e lo sviluppo del Paese“. Tra gli emendamenti proposti c’è ne uno, a firma dello stesso parlamentare grillino, che prevede una “Card buono mobilità” del valore di 500 euro, da assegnare a quanti decidano di rottamare autovetture “particolarmente inquinanti“.

Ma la spesa totale destinata dallo Stato per questi incentivi alle e-bike e alle biciclette sarebbe di appena un milione di euro l’anno fino al 2021. “A conti fatti – critica la FIAB – questo incentivo bike friendly potrebbe dunque riguardare poche migliaia di persone“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177932/e-bike-lunione-europea-vietera-limportazione-di-bici-elettriche-cinesi”][/related]

La FIAB, invece, propone la cosiddetta “Dieta del traffico“: una concezione di mobilità sostenibile basata sul diritto allo spazio pubblico delle persone a tutto vantaggio degli spostamenti a piedi, in bici e con il trasporto pubblico.

Ma gli amici della bicicletta non digeriscono molto neanche la proposta di incentivi alle auto elettriche per chi rottama veicoli Euro 0, 1, 2 e 3: “Sono senz’altro meno inquinanti dei diesel, ma le e-car risolvono davvero il problema di vivibilità, di ingorghi e di qualità della vita nelle nostre città? Lo chiediamo di nuovo, dove sono finiti dunque i soldi per la mobilità ciclistica?“.

Peppe Croce

Giornalista e blogger, specializzato in ambiente, energie rinnovabili e mobilità sostenibile. Per Autoblog.it si occupa di auto elettriche, auto ibride e nuove tecnologie di mobilità, come le auto a guida autonoma. Per Ecoblog.it scrive su automobili elettriche, ibride, a idrogeno e a gas e di nuove soluzioni per il trasporto pubblico come gli autobus elettrici e il car sharing. Su Motoblog.it si occupa di accessori moto, raduni ed eventi per motociclisti. Per suggerimenti e correzioni: peppe.croce@blogo.it

Share
Published by
Peppe Croce

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago