Avranno inizio lunedì 26 novembre i lavori per la costruzione della passerella in legno che permetterà a Portofino di uscire, almeno in parte, dall’isolamento in cui è caduta dopo la mareggiata che il 29 ottobre scorso ha distrutto un tratto lungo un centinaio di metri della Strada Statale 227.
La passerella sarà percorribile a piedi, in bicicletta e anche dai disabili in sedia a rotelle.
A costruirla sarà un’azienda veneta, la Euroedile srl di Postioma di Paese in provincia Treviso, specializzata in ponteggi “difficili“. La passerella sarà lunga circa 120 metri, larga 1,5 metri e fissata alla parete di roccia per resistere ad una eventuale nuova mareggiata. E’ pensata per essere usata anche dai disabili, grazie a rampe e pannelli antisdrucciolo.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/177273/maltempo-la-conta-dei-danni”][/related]
All’emittente TV Veneto Uno il responsabile del cantiere Lorenzo Munarin ha spiegato: “La Provincia di Genova ci ha chiesto di realizzarla entro il 24 dicembre, ma noi contiamo di finire entro il 10 e quindi regalare qualche giorno in più alle persone che devono passare“.
La parte della Provinciale 227 crollata è quella che collega Santa Margherita Ligure con Portofino, che dal 29 ottobre è raggiungibile solo via mare o passando per i sentieri di montagna. Per il sindaco del borgo ligure, Matteo Viacava, fu un evento assolutamente eccezionale: “Non si è mai vista una cosa simile. Il mare è stato una furia, qualcosa di incredibile“, disse il sindaco a poche ore dal fenomeno atmosferico anomalo.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…