Categories: Inquinamento

Inquinamento luminoso trascurabile: il GAL Hassin gode di un cielo da sogno

[mp-video id=”187512″ title=”Centro internazionale per le scienze astronomiche GAL Hassin” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/4SmvyvojJ8Q/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4SmvyvojJ8Q&t=109s” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg3NTEyJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC80U212eXZvako4UT9zdGFydD0xMDkmZmVhdHVyZT1vZW1iZWQiIGZyYW1lYm9yZGVyPSIwIiBhbGxvdz0iYWNjZWxlcm9tZXRlcjsgYXV0b3BsYXk7IGVuY3J5cHRlZC1tZWRpYTsgZ3lyb3Njb3BlOyBwaWN0dXJlLWluLXBpY3R1cmUiIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj48L2lmcmFtZT48c3R5bGU+I21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE4NzUxMntwb3NpdGlvbjogcmVsYXRpdmU7cGFkZGluZy1ib3R0b206IDU2LjI1JTtoZWlnaHQ6IDAgIWltcG9ydGFudDtvdmVyZmxvdzogaGlkZGVuO3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fSAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg3NTEyIC5icmlkLCAjbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTg3NTEyIGlmcmFtZSB7cG9zaXRpb246IGFic29sdXRlICFpbXBvcnRhbnQ7dG9wOiAwICFpbXBvcnRhbnQ7IGxlZnQ6IDAgIWltcG9ydGFudDt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O2hlaWdodDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O308L3N0eWxlPjwvZGl2Pg==”]

Anche il basso inquinamento luminoso ha concorso alla scelta del luogo per accogliere il Centro Astronomico Internazionale GAL Hassin di Isnello, incastonato nel suggestivo scenario del complesso montuoso delle Madonie, in Sicilia. Questo risulta essere tra i siti osservativi astronomici migliori d’Italia.

Il cielo delle Madonie va considerato una risorsa, un bene ambientale, al pari delle altre che rappresentano l’interesse naturalistico di questo meraviglioso comprensorio.

I primi sopralluoghi, eseguiti nell’estate del 1971 dal personale dell’Osservatorio Astrofisico di Catania confermarono la sua bontà, le favorevoli condizioni ambientali e l’elevato numero di notti di “osservabilità”. Tali caratteristiche, assieme al trascurabile inquinamento luminoso ribadirono l’eccellenza del cielo madonita, considerato ad elevato standard di osservabilità professionale. A distanza di anni queste doti si sono convalidate, con risultati sorprendenti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/171734/clima-e-inquinamento-uk-lancia-satellite-per-mappare-il-metano”][/related]

Ovvio che il GAL Hassin nascesse qui: il complesso scientifico si compone di un polo didattico-divulgativo, già in esercizio, e di un polo di ricerca, che sta prendendo forma. Quest’ultimo sarà composto da un telescopio riflettore a grande campo sul Monte Mufara, a 1865 metri di quota: quanto basta per farne la stazione osservativa più alta d’Italia.

L’apparecchio destinato all’osservazione è stato denominato Wide-field Mufara Telescope e studierà non solo i pianeti extrasolari dal transito sul disco della stella, ma anche gli asteroidi pericolosi, i detriti spaziali, le onde gravitazionali e le stelle variabili, con il suo specchio primario di un metro di diametro che, per una particolare conformazione dell’ottica adattiva, consentirà di scrutare un grande campo di cielo, 28 volte il diametro della Luna piena (a differenza degli altri telescopi che osservano uno spazio di cielo corrisponde a un diametro di Luna).

Sarà ricerca di frontiera quindi sulle Madonie, anche perché nella vicinanze prenderà forma il primo telescopio innovativo “FlyEye” dell’Agenzia Spaziale Europea, per andare a caccia di asteroidi pericolosi per la Terra. Questo prototipo consiste in un un telescopio con specchio principale sferico e con tante piccole ottiche raggruppate attorno al fuoco del primario per condividere ognuno una fetta di cielo e formare così un quadro complessivo che può arrivare a coprire anche un campo di vista grande 16 gradi, oltre 30 volte il diametro della Luna piena. Il suo nomignolo sembra appropriato e rende giustizia al suo approccio: telescopio “ad occhio di mosca”.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Pulizie generali in casa: sai da quale stanza partire? Si comincia proprio da questa

L'importanza di iniziare dalle giuste stanze durante le pulizie generali. Dal più critico al più…

3 ore ago

Mai più rigidità al collo: il trucco del cuscino che funziona davvero

Dolore, tensione e mal di testa al mattino possono dipendere da un cuscino sbagliato: ecco…

5 ore ago

Addio al petrolio: questa scoperta segna una svolta decisiva per il futuro del pianeta

Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…

7 ore ago

Altro che balconi tristi in inverno: metti queste 3 piante e avrai un verde meraviglioso anche col freddo

Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…

10 ore ago

Il metodo per pulire (perfettamente) la griglia del piano cottura: lo sporco va via in un attimo

Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…

11 ore ago

Basta radiatori, stufe e pellet: questa soluzione riscalda il doppio e consuma 5 volte meno

Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…

13 ore ago