Google punta sulle energie rinnovabili negli Stati Uniti

Google punta sulle energie rinnovabili, per alimentare i suoi data center in Alabama e Tennessee. Il colosso di Mountain View si avvia a piazzare 1,6 milioni di pannelli fotovoltaici in grado di produrre 413 megawatt di potenza.

I lavori di costruzione dei primi due impianti sono già iniziati, ma resta ancora molto da fare. L’obiettivo è quello di raggiungere l’indipendenza energetica dalle fonti fossili per le strutture aziendali nell’area interessata da questi interventi, anche se il cammino richiederà anni di lavoro.

Google punta a diventare più ecosostenibile, per ragioni di sensibilità ambientale, di immagine e di riduzione dei costi. Il progetto sulle energie rinnovabili di Big G, frutto di un accordo con gli stati dell’Alabama e del Tennessee, avrà ricadute economiche positive sul territorio, creando centinaia di nuovi posti di lavoro e un cospicuo gettito fiscale.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176777/volvo-energie-alternative-per-i-suoi-stabilimenti”][/related]

Appena questi 1,6 milioni di pannelli fotovoltaici saranno installati, il 72% dell’energia consumata dai nuovi data center Google sarà pulita, con un sensibile incremento rispetto all’attuale media regionale, pari al 48%. Al momento il colosso di Mountain View utilizza le energie rinnovabili per alimentare poco più del 30% dei suoi impianti.

Il crescente impegno nella direzione green aumenterà notevolmente questa quota, ma restano degli scogli, perché sfortunatamente i luoghi più idonei alla produzione di energia rinnovabile spesso non sono compatibili con quelli più adatti ai data center, che funzionano 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, mentre la maggior parte delle fonti di energia rinnovabile non hanno (ancora) un simile livello di costanza.

Via | Ict Business

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago