BRYCE CANYON NATIONAL PARK, UT - NOVEMBER 8: A array of tracking solar panels are viewed at the Visitor Center on November 8, 2018 in Bryce Canyon National Park, Utah. Bryce Canyon National Park, located 2 hours north of Zion National Park, features spectacular geologic formations including mountains, canyons, spires known as hoodoos, buttes, mesas, monoliths, rivers, and natural arches. (Photo by George Rose/Getty Images)
Google punta sulle energie rinnovabili, per alimentare i suoi data center in Alabama e Tennessee. Il colosso di Mountain View si avvia a piazzare 1,6 milioni di pannelli fotovoltaici in grado di produrre 413 megawatt di potenza.
I lavori di costruzione dei primi due impianti sono già iniziati, ma resta ancora molto da fare. L’obiettivo è quello di raggiungere l’indipendenza energetica dalle fonti fossili per le strutture aziendali nell’area interessata da questi interventi, anche se il cammino richiederà anni di lavoro.
Google punta a diventare più ecosostenibile, per ragioni di sensibilità ambientale, di immagine e di riduzione dei costi. Il progetto sulle energie rinnovabili di Big G, frutto di un accordo con gli stati dell’Alabama e del Tennessee, avrà ricadute economiche positive sul territorio, creando centinaia di nuovi posti di lavoro e un cospicuo gettito fiscale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176777/volvo-energie-alternative-per-i-suoi-stabilimenti”][/related]
Appena questi 1,6 milioni di pannelli fotovoltaici saranno installati, il 72% dell’energia consumata dai nuovi data center Google sarà pulita, con un sensibile incremento rispetto all’attuale media regionale, pari al 48%. Al momento il colosso di Mountain View utilizza le energie rinnovabili per alimentare poco più del 30% dei suoi impianti.
Il crescente impegno nella direzione green aumenterà notevolmente questa quota, ma restano degli scogli, perché sfortunatamente i luoghi più idonei alla produzione di energia rinnovabile spesso non sono compatibili con quelli più adatti ai data center, che funzionano 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, mentre la maggior parte delle fonti di energia rinnovabile non hanno (ancora) un simile livello di costanza.
Via | Ict Business
Petrolio, una scoperta decisiva segna una svolta per il futuro del pianete e rivela che…
Non serve rinunciare al verde nei mesi freddi: ciclamini, azalee e camelie trasformano il balcone…
Con solo aceto, bicarbonato e un semplice sacchetto di plastica puoi far tornare la griglia…
Una tecnologia innovativa sta rivoluzionando il modo di scaldare le abitazioni italiane: meno sprechi, più…
Scopri quali piante potare a ottobre per un giardino sano e rigoglioso in primavera. I…
Scopri come riciclare i vecchi jeans e trasformarli in borse, pochette e oggetti per la…