Categories: BioediliziaECOLOGIA

Ecologia: l’hotel Pfösl vince il Green Travel Award

[blogo-gallery id=”187761″ layout=”photostory”]

L’hotel Pfösl di Nova Ponente (Bolzano) ha vinto un premio importante nella prospettiva ecologica: il “Green Travel Award“, categoria “bio-spa“. All’origine del riconoscimento ci sono il rispetto per l’ambiente, la responsabilità verso un turismo consapevole e la green policy della struttura, che ha convinto la giuria del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica).

Di questo hotel situato fra 35 ettari di bosco e pascoli -dice il presidente della commissione Luca Pollini- ci hanno colpito parecchi aspetti, come ad esempio la bioarchitettura dal design contemporaneo e ardito, realizzata con materiali eco compatibili, la sostenibilità delle proposte turistiche, la gestione famigliare attenta ad ogni minimo dettaglio che dà un grande valore aggiunto all’ospitalità del Pfösl“.

Il Pfösl è un complesso ricettivo delle Dolomiti ed è uno dei pochi hotel in Europa certificato Klimahotel, un sigillo di qualità per alberghi sostenibili attenti alla protezione ambientale e climatica. La famiglia Zelger-Mahlknecht, che lo gestisce, presta molta attenzione all’ambiente, in tutte le dimensioni.

Quanto basta a spiegare alcune scelte: il sistema di teleriscaldamento a biomassa è un sistema green, rispettoso del mondo circostante; la piscina panoramica è pulita in modo naturale attraverso l’elettrolisi salina, senza aggiunta di cloro; l’intera pulizia dell’edificio è effettuata con prodotti ecologici; la biancheria viene lavata senza l’impiego di additivi chimici. Grazie alle procedure ecocompatibili l’hotel Pfösl è stato insignito del severo sigillo ecologico “ECO Label”.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/178005/risparmio-energetico-acquario-di-genova-trigenerazione”][/related]

L’ecologia è il punto cardine attorno al quale lavora tutto il team di questo eco-hotel, anche nella scelta dei prodotti naturali della naturaspa e degli ingredienti dell’orto e del territorio utilizzati in cucina dallo chef Markus Thurner. Per non parlare dell’attenzione posta alla riduzione delle emissioni di CO2, nell’evitare gli sprechi e nel ridurre la produzione di spazzatura. Insomma: un esempio da seguire per gli altri: il “Green Travel Award” lo conferma.

Via | Pizzini Scolari

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago