Energie rinnovabili: impianto fotovoltaico record per Audi Ungheria

[blogo-gallery id=”187812″ layout=”photostory”]

Audi conferma la sua sensibilità ecologica con un impegno di alto livello anche sul fronte delle energie rinnovabili. La casa di Ingolstadt si avvia a realizzare, in partnership con E.ON, un parco a energia solare di 160 mila metri quadrati nei suoi centri logistici dell’Ungheria.

A lavori ultimati sarà il più grande impianto fotovoltaico a tetto d’Europa, in grado di regalare una produzione di 95,5 gigawattora l’anno a partire dal 2020, quando i lavori saranno completati. La nuova infrastruttura energetica sarà installata presso i due centri logistici (di circa 80 mila metri quadrati ciascuno) dello stabilimento di Győr, principale città dell’Ungheria nordoccidentale.

Il progetto è molto importante, anche per il valore filosofico dell’investimento. L’avvio dei lavori è previsto nel mese di agosto di quest’anno, con un ritmo molto rapido, che porterà presto al loro completamento. La gestione dell’impianto fotovoltaico farà capo a E.ON Ungheria, che si occuperà delle 35.000 celle solari. Il ricorso all’energia rinnovabile consentirà di ridurre le emissioni di anidride carbonica di 6.000 tonnellate.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187785/audi-e-tron-vince-la-pendenza-della-streif-di-kitzbuhel”][/related]

Audi punta molto a dissociarsi dalla produzione da fonti fossili, come sottolinea Peter Kössler, membro del board per la produzione di Audi AG: “Entro il 2030 renderemo carbon neutral tutti i nostri stabilimenti. Stiamo lavorando senza sosta per una maggiore sostenibilità lungo l’intero ciclo produttivo. Il ricorso alle energie rinnovabili è determinante per il raggiungimento di questo obiettivo“.

Gli fa eco Achim Heinfling, amministratore delegato di Audi Ungheria: “Siamo impegnati nella razionalizzazione delle risorse e vogliamo ridurre drasticamente l’impatto ambientale dei nostri prodotti. Circa il 70 per cento del fabbisogno termico di Audi Ungheria è già soddisfatto dall’energia geotermica, ma il nostro obiettivo è ottenere uno stabilimento che sia totalmente carbon neutral. Tramite la realizzazione del nuovo parco solare, ci avviciniamo a grandi passi a questo risultato“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Eurospin, file infinite alle casse: tutti vogliono il prodotto del momento a meno di 30 euro

Una promozione mirata e una strategia ben studiata: la piastra lisciante Necchi diventa il nuovo…

18 minuti ago

Hai cambiato le gomme? Attento a dove le butti: le regole che quasi nessuno conosce

Ogni anno in Italia vengono dismessi milioni di pneumatici, ma pochi sanno come vanno smaltiti.…

3 ore ago

Riscaldo tutta la casa come se avessi i termosifoni accesi, ma uso un ventilatore. Ecco come faccio

Molti li spengono con l’arrivo del freddo, ma i ventilatori da soffitto possono riscaldare la…

5 ore ago

Le comete Lemmon e Swan stanno arrivando: sono giganti, cosa c’è da sapere

Uno spettacolo raro illuminerà i cieli d’autunno: tra ottobre e novembre potremo ammirare due comete,…

6 ore ago

Il segreto per pulire tutta casa è in questo prodotto efficace e disinfettante: risparmi tanto e addio fatica

Grazie a un metodo semplice e a un prodotto unico, è possibile trasformare le pulizie…

13 ore ago

Conserva i blister delle pillole: 9+1 idee fai da te che ti faranno risparmiare e decorare casa

I contenitori delle medicine possono diventare piccole serre, decorazioni, gioielli o persino addobbi natalizi. Ecco…

15 ore ago