Catamarano Silent 55: turismo e mobilità sostenibile in Birmania

Il catamarano Silent 55, per le sue doti green, che sposano la causa della mobilità sostenibile, può essere la scelta giusta per gli operatori turistici che vogliano proporre ai loro clienti delle esperienze nautiche da sogno, senza rumore, puzza e vibrazioni.

In quest’ottica va letta positivamente l’iniziativa di Burma Boating, società specializzata in escursioni marine, che ha scelto l’imbarcazione del cantiere austriaco per alcune sue crociere nell’arcipelago di Mergui, al largo della costa ovest della penisola malese nel sud della Birmania, come riferisce il sito di Vai Elettrico.

Il Silent 55 è un catamarano solare-elettrico d’alto mare. Questo yacht utilizza una propulsione elettrica silenziosa per una gamma illimitata di situazioni, senza rumori o fumi. Il modello è autosufficiente e quasi esente da manutenzione.

Diverse le configurazioni di alimentazione possibili, per aderire meglio a una varietà di applicazioni di crociera. Si può scegliere la versione “E-Power”, con 2 motori da 135 kW per 14 nodi di punta velocistica. Il catamarano è disponibile anche nella variante “Cruiser”, con una coppia di propulsori da 30 kW, ma c’è pure l’allestimento “Hybrid Power” con 2 motori diesel da 220 cv e due motori elettrici da 14 kW. La versione “Sailor” è equipaggiabile con tutte le configurazioni prima menzionate e dispone di albero e vele per fornire una propulsione aggiuntiva a venti favorevoli.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/175609/il-catamarano-a-idrogeno-di-toyota-arriva-a-venezia”][/related]

Con 30 pannelli solari ad alta efficienza e con un picco di potenza nominale di circa 10 kilowatt, Silent 55 è in grado di far fronte ai propri bisogni, nel rispetto della filosofia green. Queste le parole di Michael Köhler, CEO di Silent Yachts: “Il nostro modello definisce lo standard per una dinamica completamente nuova nella nautica: niente carburante, nessuna manutenzione. Puro lusso ad energia solare“.

Il catamarano Silent 55, lungo quasi 17 metri, è disponibile in cinque diversi layout che vanno da tre a sei cabine. In tutte le configurazioni è stata prestata particolare attenzione all’ergonomia di bordo. La planimetria interna è centrata su uno spazio condiviso, allestito in modo elegante.

Lo scafo è rinforzato con fibra di carbonio nei punti di tensione e utilizza la resina vinilestere per prevenire la formazione di vesciche osmotiche. Il taglio stilistico esterno insegue la bellezza e la funzionalità, essendo il frutto di una progettazione passata da ampi test in vasca per un’efficienza ottimale, che porta l’imbarcazione a scorrere sulle onde con una resistenza minima.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago