L’azione di contrasto ai reati ambientali ha portato la Guardia Costiera a sequestrare in Campania otto discariche abusive di rifiuti. Ad essere interessata dalla misura cautelare è stata un’area di oltre 32 mila metri quadrati. Il provvedimento ha pure riguardato numerosi scarichi non autorizzati di acque reflue.
Il merito del riscatto della legalità va all’operazione “Costa gaia”, effettuata dalla Capitaneria di Porto di Napoli-Direzione marittima della Campania per circa un mese in ambito regionale.
L’obiettivo dell’intensa attività investigativa di polizia ambientale condotta in collaborazione con i tecnici dell’Arpac? Ovvio: la tutela del territorio marino e costiero e del patrimonio naturalistico. Un’azione meritoria, quindi, contro l’inquinamento e le forme di malcostume umano.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187771/inquinamento-ambientale-ministro-costa-pozzi-allarsenico”][/related]
Il prezioso lavoro condotto dagli inquirenti ha consentito di portare alla luce e di reprimere numerosi illeciti, sia di carattere penale che amministrativo, in violazione delle norme sugli scarichi delle acque reflue e di trasporto o abbandono abusivo di rifiuti, con gravi danni al suolo e al sottosuolo.
Alcune attività sono ancora in corso sotto il coordinamento dell’autorità giudiziaria, in considerazione della verifica degli esiti delle analisi dei campionamenti eseguiti.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…
Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…
Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…
Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…
Nel cuore dell’Italia, precisamente in Toscana, si trova un autentico gioiello naturale che offre un’esperienza…
La persistenza della puzza di sudore sui vestiti anche dopo il lavaggio rappresenta un problema…