Categories: Inquinamento

Inquinamento dei mari: alcuni dati presentati a Slow Fish

L’inquinamento da plastica è una piaga ambientale che incide sulla qualità del nostro ecosistema ed è il nemico numero 1 dei nostri mari, con 179.023 particelle plastiche per chilometro quadrato e tantissimi rifiuti spiaggiati.

Questi sono alcuni dei dati emersi nel corso di una ricerca sui mari italiani, presentata a Genova nell’ambito di Slow Fish (evento biennale di Slow Food dedicato ai mari e alla pesca).

Il monitoraggio è stato eseguito secondo le direttive dell’UE e può rappresentare un punto di partenza per delineare le future politiche e le linee di intervento strategico. A raccogliere i dati, che fotografano la situazione attuale, è stato il Ministero dell’Ambiente, in collaborazione con ISPRA e le 15 ARPA costiere, per definire lo stato complessivo dei mari italiani.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188402/inquinamento-da-plastica-un-mostro-da-combattere-video”][/related]

L’analisi rientra nelle misure da mettere in atto dopo il recepimento della Direttiva quadro 2008/56/CE sulla strategia per l’ambiente marino, che si basa su un approccio integrato e intende diventare il pilastro ambientale della futura politica marittima dell’Unione europea.

Adesso l’Italia, come le altre nazioni d’Europa, deve stabilire un programma di azioni concrete per raggiungere gli obiettivi comunitari. Il Belpaese ha iniziato proprio dalle iniziative volte a sensibilizzare il pubblico sul tema dei rifiuti e dell’inquinamento.

L’incuria ambientale si conferma nella presenza di una media di 777 rifiuti spiaggiati ogni 100 metri lineari. La plastica fa la parte del leone, con una percentuale dell’80%. Tra i 10 e gli 800 metri di profondità la media degli oggetti per chilometro quadrato passa da 66 e 99: anche qui la plastica è il materiale predominante con il 77%. Il problema, quindi, emerge nella sua preoccupante dimensione.

Via | Slow Fish

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Vermi e parassiti nelle patate: l’unico modo per farli uscire ed eliminarli prima di cuocerli

Un parassita minuscolo ma pericoloso minaccia i raccolti di patate e pomodori: ecco come riconoscerlo…

41 minuti ago

Con circa 10 euro risolvi il problema del freddo in casa, ti farà risparmiare in bolletta

Scopri come mantenere il calore in casa senza aumentare i costi: il metodo economico e…

2 ore ago

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

9 ore ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

11 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

13 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

16 ore ago