Giornata Europea dei Parchi 2019: l’importanza della natura

Ieri si è celebrata la Giornata Europea dei Parchi. La scelta della data non è stata casuale, perché evoca quella in cui nel 1909 venne istituita in Svezia la prima oasi ambientale del Vecchio Continente.

Da quel momento sono stati compiuti molti passi avanti, con la nascita di tantissime riserve, che hanno preservato l’ambiente, risparmiando alla natura alcune forme di barbarie umane.

In Italia le iniziative commemorative si sono articolate in un ricco programma di incontri, escursioni, mostre ed eventi ambientali. Molte le attività andate in scena in alcuni parchi nazionali: Cinque Terre, Arcipelago Toscano, Foreste Casentinesi, Vesuvio, Val Grande, Dolomiti Bellunesi ed Appennino Tosco Emiliano.
 
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/170666/eolico-offshore-regno-unito-race-bank-burbo-bank”][/related]

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa esprime così il suo compiacimento: “La Giornata Europea dei Parchi è significativa perché ci ricorda ancora una volta, alla vigilia delle consultazioni elettorali, quanto sia importante l’Europa per la protezione della natura. I parchi custodiscono il nostro capitale naturale e sono laboratori privilegiati per l’educazione ambientale“.

Poi aggiunge: “L’Europa è un continuo stimolo. Stiamo anche recuperando celermente il ritardo dell’Italia nella designazione delle zone speciali di conservazione previste dalla Rete Natura 2000 della UE, alla quale il nostro paese aderisce, ritardo che ci è costato una procedura di infrazione. Possiamo dire che ne rimangono ormai solamente 90 da designare a fronte di 2.211“.
 
In Italia l’impatto delle direttive comunitarie sulle leggi ambientali è molto forte. La tutela delle biodiversità si inserisce in un quadro normativo che poggia su due solidi pilastri: da una parte la direttiva Habitat; dall’altra la direttiva Uccelli, che ha cambiato la storia della conservazione della natura in Europa e che compie quest’anno 40 anni.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

2 minuti ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

2 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

5 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

6 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

8 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

15 ore ago