Auto ibride: Suzuki presenta i suoi modelli

Fine settimana all’insegna della green mobility e delle auto ibride per Suzuki. Nelle giornate di sabato 8 e di domenica 9 giugno, i concessionari del marchio resteranno aperti per far conoscere al pubblico i modelli dotati di tecnologia Suzuki Hybrid.

La casa giapponese conosce bene il tema della mobilità sostenibile: non è un caso se occupa stabilmente la seconda posizione dei costruttori per vendite di auto ibridi in Italia.

Nel corso dell’apertura straordinaria i venditori del marchio presenteranno agli ospiti e ai potenziali clienti le varie Swift, Ignis e Baleno Hybrid, offrendo la possibilità di conoscerle meglio e, magari, di acquistarle sfruttando le promozioni in corso, che rendono la gamma ibrida disponibile a partire da 13.800 euro.

Due modelli del listino Suzuki si collocano nella top ten delle auto ibride più vendute da gennaio a maggio: Swift occupa il sesto posto della classifica con 1.951 unità, mentre Ignis la segue all’ottavo posto, con 1.846 esemplari. Molto bene sta facendo anche Baleno, con un +92,3% rispetto al 2018. Per questi tre modelli le versioni ibride coprono mediamente il 50% delle vendite, quota che sale addirittura al 60% nel caso di Swift.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188522/mobilita-sostenibile-in-aria-british-airways”][/related]

Nella gamma ibrida dell’azienda giapponese ci sono modelli che soddisfano le esigenze di mobilità di diversi automobilisti. Suzuki è l’unica casa, nella fascia di mercato sotto i quattro metri di lunghezza, a presentare in listino l’ibrido accoppiato alla trazione integrale 4×4 AllGrip. Propone inoltre, in questa categoria, la doppia alimentazione, benzina e GPL, anche in combinazione con la tecnologia ibrida.

Cuore del sistema Suzuki Hybrid è l’Integrated Starter Generator (ISG), un dispositivo che svolge le funzioni di generatore di corrente, motorino di avviamento e motore elettrico. L’ISG, alimentato da batterie agli ioni di litio, supporta il motore termico all’avviamento, nelle partenze e quando il pilota richiede uno spunto particolarmente brillante. Il suo intervento è automatico e graduale, fa diminuire il fabbisogno di benzina e migliora il piacere di guida.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago