Volvo con LifeGate PlasticLess contro l’inquinamento da plastica dei mari

Volvo conferma la sua attenzione per l’ambiente con il sostegno al progetto LifeGate PlasticLess per lo sviluppo sostenibile, il sui scopo è il contrasto all’inquinamento da plastica nei mari, in questo caso con riferimento a quelli del Belpaese.

La filiale italiana della nota casa automobilistica aveva già sposato la causa nel 2018, con la posa di tre dispositivi Seabin nei porti di Marina di Varazze, Marina di Cattolica e Venezia Certosa Marina. Nel 2019 il progetto si amplia, coinvolgendo molte altre località dei litorali, con il contributo di alcuni dei concessionari più attivi della rete commerciale Volvo.

Prima di passare alla scheda illustrativa, che mappa gli interventi, è giusto spendere due parole sui Seabin, che sono dei “cestini” capaci di raccogliere, in modo semplice ed efficace, i rifiuti plastici (e non solo) che galleggiano sull’acqua. Questi dispositivi risultano particolarmente utili in aree come i porti, all’interno dei quali – grazie all’azione di venti e correnti – convergono gli scarti riversati in mare.

Ogni “cestino” è in grado di catturare dalla superficie dell’acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, pari ad oltre mezza tonnellata di rifiuti all’anno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm, sempre più diffuse e pericolose. La loro efficacia merita un plauso, anche nell’ottica del miglioramento della nostra catena alimentare, perché riduce il rischio dell’ingresso in essa di pericolose microplastiche. Ecco la grafica che mostra i concessionari e i porti coinvolti dalla collocazione dei nuovi Seabin nell’ambito del progetto LifeGate PlasticLess sostenuto da Volvo Italia:

[img src=”https://media.ecoblog.it/d/d9b/seabin-volvo-iqnuianment-plastica-5.jpg” alt=”” size=”large” id=”188915″]

La posa di questi dispositivi segna una nobile iniziativa, che mette in evidenza la sensibilità ambientale di molti concessionari Volvo attivi nel nostro paese. Una sensibilità espressa a più ampio raggio da Volvo Cars e che oggi pervade tanta gente, convinta dell’urgenza di un’azione condivisa per tutelare i nostri mari, il nostro ambiente e la nostra salute dai rischi dell’inquinamento da plastica.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176777/volvo-energie-alternative-per-i-suoi-stabilimenti”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Agenzia delle Entrate, scattano i controlli sui libretti postali: controlli a raffica

Agenzia delle Entrate, ora scattano i controlli sui libretti postali: come evitare i controlli e…

22 minuti ago

Hai sempre sognato uno yacht? Puoi averne uno extra lusso se segui questi consigli preziosi

Se il tuo sogno è quello di possedere uno yacht extra lusso, segui questi preziosi…

9 ore ago

Stanno mettendo tutti i tappi di sughero nei vasi da fiori, il motivo è incredibile: a cosa servono

Perchè i tappi di sughero vanno utilizati nei vasi da fiori: Il metodo che lascia…

11 ore ago

5.000 euro senza restituire nulla: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Attivo da metà maggio un nuovo incentivo a fondo perduto destinato alle famiglie che ne…

12 ore ago

Scoperta choc, questo parco è radioattivo: rischi il cancro se ci vai spesso

Una recente indagine scientifica ha rivelato un collegamento significativo tra l’esposizione a rifiuti radioattivi residui…

14 ore ago

Richiamo alimentare, trovate sostanze pericolose in questa mozzarella: gettala subito se l’hai acquistata

Alcuni supermercati hanno annunciato il ritiro di un prodotto, a causa di possibile presenza di…

15 ore ago