Seabin 2
Volvo conferma la sua attenzione per l’ambiente con il sostegno al progetto LifeGate PlasticLess per lo sviluppo sostenibile, il sui scopo è il contrasto all’inquinamento da plastica nei mari, in questo caso con riferimento a quelli del Belpaese.
La filiale italiana della nota casa automobilistica aveva già sposato la causa nel 2018, con la posa di tre dispositivi Seabin nei porti di Marina di Varazze, Marina di Cattolica e Venezia Certosa Marina. Nel 2019 il progetto si amplia, coinvolgendo molte altre località dei litorali, con il contributo di alcuni dei concessionari più attivi della rete commerciale Volvo.
Prima di passare alla scheda illustrativa, che mappa gli interventi, è giusto spendere due parole sui Seabin, che sono dei “cestini” capaci di raccogliere, in modo semplice ed efficace, i rifiuti plastici (e non solo) che galleggiano sull’acqua. Questi dispositivi risultano particolarmente utili in aree come i porti, all’interno dei quali – grazie all’azione di venti e correnti – convergono gli scarti riversati in mare.
Ogni “cestino” è in grado di catturare dalla superficie dell’acqua circa 1,5 chilogrammi di detriti al giorno, pari ad oltre mezza tonnellata di rifiuti all’anno, comprese le microplastiche fino a 2 millimetri di diametro e le microfibre fino a 0,3 mm, sempre più diffuse e pericolose. La loro efficacia merita un plauso, anche nell’ottica del miglioramento della nostra catena alimentare, perché riduce il rischio dell’ingresso in essa di pericolose microplastiche. Ecco la grafica che mostra i concessionari e i porti coinvolti dalla collocazione dei nuovi Seabin nell’ambito del progetto LifeGate PlasticLess sostenuto da Volvo Italia:
[img src=”https://media.ecoblog.it/d/d9b/seabin-volvo-iqnuianment-plastica-5.jpg” alt=”” size=”large” id=”188915″]
La posa di questi dispositivi segna una nobile iniziativa, che mette in evidenza la sensibilità ambientale di molti concessionari Volvo attivi nel nostro paese. Una sensibilità espressa a più ampio raggio da Volvo Cars e che oggi pervade tanta gente, convinta dell’urgenza di un’azione condivisa per tutelare i nostri mari, il nostro ambiente e la nostra salute dai rischi dell’inquinamento da plastica.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/176777/volvo-energie-alternative-per-i-suoi-stabilimenti”][/related]
Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…
Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…
Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…
Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…
Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…
La logistica italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione, spinta dalla crescente attenzione verso…