Categories: MOBILITA' SOSTENIBILE

Scania NXT: concept per veicolo elettrico modulare

[blogo-gallery id=”188995″ layout=”photostory” photo=”1-10″]

Scania NXT è il concept per un veicolo elettrico urbano progettato per garantire ampia flessibilità operativa, nel segno della mobilità sostenibile. Questo mezzo modulare ha un’architettura variabile e può essere usato come bus per pendolari la mattina e la sera, come vettore merci nel corso del giorno e come camion della spazzatura di notte.

In un audace sfoggio di innovazione, gli ingegneri della casa svedese hanno portato il DNA dell’azienda e il suo sistema modulare a un livello superiore, per creare un veicolo in grado di cambiare forma per soddisfare diversi incarichi cittadini.

Varie capitali del mondo stanno puntando sui cambiamenti nel trasporto urbano, con l’obiettivo di ridurre le emissioni e la congestione del traffico. I progressi tecnologici e infrastrutturali nell’ambito dei veicoli elettrici e autonomi potrebbero rendere più credibili ed efficaci i sistemi di mobilità urbana sostenibile.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/172447/autobus-ibridi-scania-per-il-trasporto-pubblico-a-como”][/related]

Scania NXT cerca di immaginare il futuro dei trasporti cittadini. Queste le parole con cui Henrik Henriksson, Presidente e Ceo dell’azienda nordica, accoglie l’arrivo del nuovo concept: “NXT è il frutto di una visione che ci proietta avanti nel tempo. Molte tecnologie devono ancora maturare pienamente, ma per noi è stato importante costruire un veicolo che mostrasse visivamente e tecnicamente le idee più verosimili degli anni a venire. Il modello è progettato per il 2030 e oltre, incorporando diverse funzionalità all’avanguardia già disponibili“.

Come accennato, la sua versatilità deriva dai moduli intercambiabili, che modificano l’identità del mezzo e la sua missione operativa. Lo Scania NXT nasce come unità composita di circa 8 metri di lunghezza, dove attenta cura è stata posta sulla riduzione del peso. Le batterie a celle cilindriche sono posizionate sotto il pavimento, utilizzando diversamente uno spazio morto e contribuendo a una migliore distribuzione delle masse. Si prevede un’autonomia d’esercizio nell’ordine dei 245 chilometri.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

1 ora ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

16 ore ago