Categories: RicicloRifiuti

Rifiuti elettronici: i dati del Rapporto sociale di Ecolight

Quasi 24 mila tonnellate di rifiuti elettronici sono stati raccolti da Ecolight nel 2018, con un tasso di recupero superiore al 97% e un impegno nell’Uno contro Uno che è valso 300 tonnellate, grazie alla possibilità per i consumatori di lasciare le piccole apparecchiature elettroniche non funzionanti nei negozi di grandi dimensioni (quelli con più di 400 mq di superficie di vendita dedicata al materiale elettronico) senza alcun obbligo di acquisto.

Sono cifre importanti, che emergono con chiarezza nel Rapporto sociale di Ecolight, dando la misura di quanto una buona pratica di economia circolare possa operare al servizio dell’ambiente. L’obiettivo è fare ancora meglio, ma per raggiungere l’eccellenza occorre il coinvolgimento di tutti. Sensibilizzazione e maggiori controlli possono giovare alla causa. Questa è la sfida per gli obiettivi europei lanciata da Ecolight, consorzio nazionale no profit e punto di riferimento per quasi 1800 aziende, impegnato da dieci anni nella gestione dei rifiuti elettronici, delle pile e degli accumulatori esausti.

Lo scorso anno sono stati confermati i risultati del 2017, ma indicando strade innovative per la raccolta della spazzatura hi-tech, soprattutto in vista degli obiettivi europei che proprio a fine 2019 alzeranno ancora l’asticella.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188532/raccolta-e-riciclo-pile-e-accumulatori-il-quadro-in-italia”][/related]

Ecco le parole di Walter Camarda, presidente di Ecolight: “Il Rapporto sociale del consorzio è un documento che guarda al futuro, alle sfide che abbiamo davanti e prova a indicare delle soluzioni. La strada da percorrere è quella del coinvolgimento, così come ‘coinvolgere’ è il titolo che abbiamo voluto dare al nostro documento. Il pacchetto relativo all’economia circolare, che è stato vagliato dal Parlamento UE proprio nel 2018, non deve essere visto come un mero elenco di prescrizioni, ma un percorso da fare. Affinché la visione circolare possa trovare concretezza è indispensabile che ciascuno faccia il proprio compito fino in fondo“.

Nell’ottica dell’economia circolare, la sfida è duplice, in particolare in vista del target europeo previsto per il 2019. “Entro la fine di quest’anno – ricorda Giancarlo Dezio, direttore generale di EcolightDezio- l’Italia è chiamata a raccogliere il 65% delle apparecchiature immesse calcolato sulla media dei tre anni precedenti. Un obiettivo importante, visto che partiamo dal 40% registrato nel 2017. Ma è un obiettivo che si può raggiungere attraverso due strade: la prima, un potenziamento della raccolta, andando incontro ai cittadini, sensibilizzandoli sulla necessità di conferire in modo differenziato non solamente frigoriferi e forni, ma anche e soprattutto smartphone, frullatori e lampadine non più funzionanti; la seconda, un freno ai canali di raccolta paralleli. Si stima che almeno due terzi dei RAEE prodotti siano gestiti al di fuori del sistema, senza che vi sia un controllo sulla filiera, sul recupero e sul riciclo“.

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

8 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

10 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

11 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

13 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

14 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

16 ore ago