In tempi recenti è sbocciata la Lamborghini Sián, prima auto ibrida di produzione del marchio di Sant’Agata Bolognese, ma nella storia della casa del “toro” c’è un altro modello green, con una tecnologia molto diversa: si tratta della concept car Asterion, che mise per la prima alla prova i tecnici emiliani con la sfida dell’elettrificazione. Oggi vogliamo ricordare quella supercar, presentata al Salone dell’Auto di Parigi del 2014.
Iniziamo dal sistema propulsivo, che aggiunge tre motori elettrici alimentati da batterie agli ioni di litio all’unità termica V10 da 6.5 litri, regalando 300 cavalli supplementari ai 650 cavalli di quest’ultima, per una potenza totale di 910 cavalli.
Una precisazione si impone: dei tre cuori elettrici, solo due animano di energia le ruote anteriori, regalando al veicolo la trazione integrale; il terzo ha funzione di generatore. Superfluo dire che il quadro prestazionale è eccellente, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e una velocità massima di 320 km/h.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189602/lamborghini-sian-la-prima-supercar-ibrida-prodotta-dal-toro”][/related]
In modalità solo elettrica la Lamborghini Asterion può raggiungere una punta velocistica di 125 km/h ed è in grado di percorrere fino a 50 chilometri in modo autonomo.
Al contenimento del peso concorre il telaio monoscocca in fibra di carbonio. Questo materiale, insieme all’alluminio, si ritrova sulla carrozzeria, per ridurre le cifre lette alla bilancia, compensando in parte il carico aggiuntivo delle batterie. Questa supercar del “toro”, rimasta allo stadio di concept, vuole unire le emozioni di guida al rispetto per l’ambiente, cosa che riesce a fare ancora meglio la nuovissima Lamborghini Sián.
Fonte | Lamborghini
Il tuo telefono è finito nella sabbia e ti stai chiedendo come toglierla? Ecco il…
Pesce del supermercato, c'è un metodo molto efficace per capire se è realmente fresco, ed…
Il Mar Mediterraneo si conferma protagonista di un fenomeno climatico preoccupante, con temperature marine che…
Sempre più persone scelgono di vivere a bordo di una nave da crociera, trasformando il…
Con l’arrivo di settembre, si apre una finestra privilegiata per chi desidera trascorrere vacanze al…
Allerta in Italia, si alza il rischio idrogeologico per molti comuni, solo alcuni si salvano:…