Lamborghini Asterion: auto ibrida prima della Sián

In tempi recenti è sbocciata la Lamborghini Sián, prima auto ibrida di produzione del marchio di Sant’Agata Bolognese, ma nella storia della casa del “toro” c’è un altro modello green, con una tecnologia molto diversa: si tratta della concept car Asterion, che mise per la prima alla prova i tecnici emiliani con la sfida dell’elettrificazione. Oggi vogliamo ricordare quella supercar, presentata al Salone dell’Auto di Parigi del 2014.

Iniziamo dal sistema propulsivo, che aggiunge tre motori elettrici alimentati da batterie agli ioni di litio all’unità termica V10 da 6.5 litri, regalando 300 cavalli supplementari ai 650 cavalli di quest’ultima, per una potenza totale di 910 cavalli.

Una precisazione si impone: dei tre cuori elettrici, solo due animano di energia le ruote anteriori, regalando al veicolo la trazione integrale; il terzo ha funzione di generatore. Superfluo dire che il quadro prestazionale è eccellente, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3 secondi netti e una velocità massima di 320 km/h.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189602/lamborghini-sian-la-prima-supercar-ibrida-prodotta-dal-toro”][/related]

In modalità solo elettrica la Lamborghini Asterion può raggiungere una punta velocistica di 125 km/h ed è in grado di percorrere fino a 50 chilometri in modo autonomo.

Al contenimento del peso concorre il telaio monoscocca in fibra di carbonio. Questo materiale, insieme all’alluminio, si ritrova sulla carrozzeria, per ridurre le cifre lette alla bilancia, compensando in parte il carico aggiuntivo delle batterie. Questa supercar del “toro”, rimasta allo stadio di concept, vuole unire le emozioni di guida al rispetto per l’ambiente, cosa che riesce a fare ancora meglio la nuovissima Lamborghini Sián.

Fonte | Lamborghini

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago