Il tempo vola: è passato poco più di un anno dalla violenta mareggiata che tra il 29 e il 30 ottobre del 2018 devastò le coste della Liguria. In quella terribile circostanza la forza d’urto delle onde produsse effetti devastanti sul patrimonio pubblico e privato.
Per fortuna la macchina amministrativa si è mossa in modo abbastanza rapido e sono già stati distribuiti oltre 135 milioni di euro per risarcire e ripristinare i danni provocati da quella esuberante prova di forza della natura, quando il moto ondoso si espresse con grande vigore.
A rendere nota la cifra è stata la Regione Liguria, nel giorno del primo anniversario della mareggiata record. Queste le parole del governatore e commissario delegato per l’emergenza Giovanni Toti: “Ad un anno di distanza i dati restituiscono la misura del lavoro straordinario e senza sosta che è stato fatto per garantire risposte efficaci e tempestive, a tempo record, ad un territorio fragile come quello ligure, colpito da eventi calamitosi imponenti che si sono susseguiti in un breve periodo“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/188337/disastro-di-chernobyl-33-anni-dallincidente-nucleare”][/related]
“È stato riconosciuto – sottolinea Toti – un sistema di protezione civile regionale all’avanguardia nel Paese, che ha avviato in questi ultimi anni un rapporto costruttivo con il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il nostro lavoro prosegue, ma oggi il mio ringraziamento è rivolto ai sindaci, ai cittadini e a tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato“.
Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…
Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…
La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…
PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…
Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…
La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…