Il Centro Astronomico Internazionale GAL Hassin mette a segno un bel colpo: all’asteroide (28007) 1997 XO10 è stato assegnato il suo nome. Per il corpo celeste, quindi, la denominazione 28007 GAL Hassin. La notizia è arrivata da una fra le più grandi cacciatrici di asteroidi al mondo: Maura Tombelli, attuale Direttrice dell’Osservatorio di Montelupo (Firenze) e Presidente del Gruppo Astrofili Montelupo.
L’8 settembre scorso, in occasione dell’evento annuale GAL Hassin, prima di ricevere l’omonimo premio, Tombelli aveva annunciato la sua proposta al Minor Planet Center (MPC) di assegnare ad uno dei suoi numerosi asteroidi scoperti il nome del Centro GAL Hassin.
Sono gli scopritori dei corpi celesti a proporre le denominazioni, che all’inizio sono apposte provvisoriamente dal Minor Planet Center. Per essere accettate, le proposte vengono vagliate da un comitato dell’Unione Astronomica Internazionale (IAU) e, se accettate, vengono pubblicate sulla newsletter mensile.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/187508/inquinamento-luminoso-trascurabile-cielo-da-sogno-per-il-gal-hassin”][/related]
L’asteroide (28007) 1997 XO10 fu scoperto da Maura Tombelli e dall’astronomo (all’epoca studente universitario) Andrea Boattini nel 1997, quando i due stavano osservando il cielo da Cima Ekar, presso l’Osservatorio Astrofisico di Asiago.
Quel corpo celeste viene ora dedicato al GAL Hassin, con la motivazione “Centro Internazionale per l’Astronomia in Sicilia che svolge attività didattiche e divulgative nel campo dell’astronomia, oltre a una ricerca avanzata nello stesso ambito. Quest’ultima verrà particolarmente sviluppata con il quasi ultimato Wide-field Mufara Telescope (WMT). Tale facility sarà principalmente dedicata alle osservazioni dei NEO”.
Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…
Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…
Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…
Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…
I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…
Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…