Categories: Clima

Decreto clima: soddisfazione del ministro Costa

L’approvazione in senato del decreto clima segna un successo del ministro dell’ambiente, che ha fortemente voluto questa norma per rendere più efficace l’azione di contrasto ai cambiamenti climatici. Sergio Costa, come gli altri membri del governo, ha ritenuto la misura urgente e necessaria.

Del resto, il clima e la qualità dell’aria sono temi che richiamano la politica ai suoi doveri più nobili, per difendere la salute della gente e della terra.

Lo scorso mese di agosto, il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici dell’ONU, ha presentato il rapporto speciale su “Cambiamenti clima­tici, desertificazione, degrado terrestre, so­stenibilità del territorio, sicurezza alimentare e flussi di gas serra negli ecosistemi terre­stri”, che ha messo in luce una serie di dati allarmanti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190593/dissesto-idrogeologico-altre-risorse-per-gli-interventi-in-italia”][/related]

Il decreto clima cerca di dare il suo contributo all’azione di contrasto ai cambiamenti climatici, con misure concrete, destinate a coinvolgere le amministrazioni (a più livelli), gli esperti e i cittadini. Uno degli obiettivi è quello di cambiare il paradigma culturale, per orientarlo verso la protezione dell’ambiente e della biodiversità.

La misura normativa appena varata in senato interviene in molti ambiti, per dare le attese risposte: acqua, agricoltura, biodiversità, costruzioni ed infrastrutture, energia, preven­zione dei rischi industriali rilevanti, salute umana, suolo ed usi correlati, trasporti. La logica è quella di incentivare comportamenti ed azioni virtuose.

Comprensibile lo stato d’animo del ministro dell’ambiente Sergio Costa: “È grande la soddisfazione per l’approvazione al Senato del dl clima. È il primo pilastro del green new deal. Il dibattito parlamentare lo ha arricchito e migliorato. E ora velocemente alla Camera per approvare la prima legge del governo sul clima. Ringrazio tutte le forze della maggioranza per aver lavorato costruttivamente e insieme al testo e averlo significativamente implementato“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

1 ora ago

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

3 ore ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

6 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

7 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

9 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

16 ore ago