Categories: Clima

Decreto clima: soddisfazione del ministro Costa

L’approvazione in senato del decreto clima segna un successo del ministro dell’ambiente, che ha fortemente voluto questa norma per rendere più efficace l’azione di contrasto ai cambiamenti climatici. Sergio Costa, come gli altri membri del governo, ha ritenuto la misura urgente e necessaria.

Del resto, il clima e la qualità dell’aria sono temi che richiamano la politica ai suoi doveri più nobili, per difendere la salute della gente e della terra.

Lo scorso mese di agosto, il Comitato intergovernativo per i cambiamenti climatici dell’ONU, ha presentato il rapporto speciale su “Cambiamenti clima­tici, desertificazione, degrado terrestre, so­stenibilità del territorio, sicurezza alimentare e flussi di gas serra negli ecosistemi terre­stri”, che ha messo in luce una serie di dati allarmanti.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190593/dissesto-idrogeologico-altre-risorse-per-gli-interventi-in-italia”][/related]

Il decreto clima cerca di dare il suo contributo all’azione di contrasto ai cambiamenti climatici, con misure concrete, destinate a coinvolgere le amministrazioni (a più livelli), gli esperti e i cittadini. Uno degli obiettivi è quello di cambiare il paradigma culturale, per orientarlo verso la protezione dell’ambiente e della biodiversità.

La misura normativa appena varata in senato interviene in molti ambiti, per dare le attese risposte: acqua, agricoltura, biodiversità, costruzioni ed infrastrutture, energia, preven­zione dei rischi industriali rilevanti, salute umana, suolo ed usi correlati, trasporti. La logica è quella di incentivare comportamenti ed azioni virtuose.

Comprensibile lo stato d’animo del ministro dell’ambiente Sergio Costa: “È grande la soddisfazione per l’approvazione al Senato del dl clima. È il primo pilastro del green new deal. Il dibattito parlamentare lo ha arricchito e migliorato. E ora velocemente alla Camera per approvare la prima legge del governo sul clima. Ringrazio tutte le forze della maggioranza per aver lavorato costruttivamente e insieme al testo e averlo significativamente implementato“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago