L’ambiente è malato e noi, che siamo stati i portatori del virus, dobbiamo indossare adesso i panni dei medici per cercare di salvarlo. Il tempo stringe, perché le ultime evidenze scientifiche indicano la necessità di agire tempestivamente. Muoversi nell’ottica della sostenibilità è importante, in tutti gli ambiti.
Il ministro dell’ambiente Sergio Costa auspica un cambio paradigmatico del modello di sviluppo, che sia più rispettoso del nostro pianeta. Queste le sue parole: “Il Green New Deal rappresenta anche un’opportunità unica per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini; rispetto dell’ambiente, sviluppo economico e sociale devono procedere in parallelo“.
“Come punto di partenza – prosegue il ministro – è necessario che tutti gli stati si adoperino per raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni e per mettere in campo sforzi aggiuntivi per il raggiungimento della neutralità climatica al 2050. Una meta il cui perseguimento vedrà l’Italia in prima linea“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190979/ambiente-il-ministro-costa-il-2020-lanno-della-grande-sfida”][/related]
Fonte | Ministero dell’Ambiente
Shein e Temu sotto pressione: Amazon lancia l'alternativa e mette fuori dai giochi i due…
Con l’arrivo della stagione invernale, il tema del riscaldamento domestico torna al centro dell’attenzione delle…
Un solo mozzicone contamina fino a 60 litri d’acqua: cosa contengono le cicche e dove…
Scopri 5 piante che migliorano il sonno e trasformano la tua camera in un’oasi rilassante…
Vecchie federe, l’errore è buttarle: 10 modi intelligenti per riciclarle con creatività e risparmio. Da…
Broccoli,come eliminare vermi e parassiti nascosti prima della cottura. Ecco il metodo naturale più sicuro.…