Una buona notizia per l’ambiente: si va verso l’istituzione della nuova Area Marina Protetta dell’Isola di Capri. La sottoscrizione della lettera che apre le procedure è stata annunciata dal ministro dell’ambiente Sergio Costa.
Ecco le sue parole: “Con questa firma, l’iter ufficiale prende il via“. Siglata la lettera e notificata ai sindaci della splendida isola campana, questi ultimi saranno convocati a gennaio al ministero, per prendere parte a una riunione in cui dovranno dire se il percorso intrapreso gode della loro condivisione.
“Subito dopo -aggiunge Costa- incontreremo le associazioni, il mondo della pesca e tutti i protagonisti dell’area, il tutto in tempi strettissimi. Abbiamo di fronte un patrimonio ambientale che tutti abbiamo fretta di proteggere“.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191062/terre-dei-fuochi-si-potenzia-la-presenza-dello-stato”][/related]
Saranno, quindi, delle settimane cruciali quelle che si aprono all’orizzonte. “In passato -conclude il ministro dell’ambiente- sono venuto a conoscenza, attraverso gli organi di informazione, della presunta mancanza di risorse e della mia contrarietà all’istituzione, ma a queste polemiche rispondo oggi con le carte e con i fatti. Questa è la politica. All’appello dei sindaci di Capri e Anacapri, rispondo con la lettera che avvia l’iter e invio anche la cartografia che determina il perimetro dell’Area Marina Protetta“.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
I tappi, di plastica, sughero o metallo, possono diventare materia prima per realizzare lampade e…
Non servono soltanto per gli involtini tipici dell’Est Europa. Le foglie di vite possono diventare…
Tappi di bottiglie, ecco come vanno ad inquinare perfino l'acqua che andiamo a bere: scatta…
Un rimedio casalingo economico e naturale permette di mantenere gli ambienti puliti e profumati. Bastano…
Non sempre il cartone della pizza può essere gettato nella carta. Residui di cibo, olio…
Lavare i vetri può trasformarsi in un lavoro faticoso e spesso frustrante. Con i giusti…