[mp-video id=”191199″ title=”Inquinamento dei mari” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.ecoblog.it/9/962/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=fcU7Q_-g3Dc” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMTkxMTk5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2Vjb2Jsb2cuYWRtaW4uYmxvZ28uaXQvdnAvMTkxMTk5LyIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiB3ZWJraXRhbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIG1vemFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgZnJhbWVzcGFjaW5nPScwJyBzY3JvbGxpbmc9J25vJyBib3JkZXI9JzAnIGZyYW1lYm9yZGVyPScwJyB2c3BhY2U9JzAnIGhzcGFjZT0nMCc+PC9pZnJhbWU+PHN0eWxlPiNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18xOTExOTl7cG9zaXRpb246IHJlbGF0aXZlO3BhZGRpbmctYm90dG9tOiA1Ni4yNSU7aGVpZ2h0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7b3ZlcmZsb3c6IGhpZGRlbjt3aWR0aDogMTAwJSAhaW1wb3J0YW50O30gI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTE5OSAuYnJpZCwgI21wLXZpZGVvX2NvbnRlbnRfXzE5MTE5OSBpZnJhbWUge3Bvc2l0aW9uOiBhYnNvbHV0ZSAhaW1wb3J0YW50O3RvcDogMCAhaW1wb3J0YW50OyBsZWZ0OiAwICFpbXBvcnRhbnQ7d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDtoZWlnaHQ6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9PC9zdHlsZT48L2Rpdj4=”]
Sulle onde del mare sono state scritte anche delle poesie, sottolineandone l’elegante morbidezza nelle belle giornate di sole, ma vedendo le immagini proposte dal video odierno si affievolisce tutto lo spirito letterario, che lascia il passo a un senso di grande tristezza e quasi di impotenza rispetto alle cattive pratiche umane, che hanno portato a simili livelli di inquinamento.
Ormai non è più tempo di tergiversare: occorrono delle risposte urgenti, da parte delle istituzioni e dei cittadini del mondo, per evitare che il nostro pianeta diventi una discarica a cielo aperto. Nel filmato si evidenzia una parte del problema ambientale: l’inquinamento da plastica dei mari.
Non occorre aggiungere commenti per capire le condizioni pietose in cui abbiamo ridotto i nostri bacini acquiferi. Ci vuole così tanto a rendersi conto di quanto sia impellente il bisogno di invertire il trend? Ai più curiosi diciamo che il video è stato girato a Durban, città costiera della provincia del KwaZulu-Natal a est del Sudafrica, ma il problema è globale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191108/inquinamento-dei-mari-e-dei-corsi-dacqua-un-video-drammatico”][/related]
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…
Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…