Categories: ECOLOGIA

Ambiente: nuove risorse per le aree marine protette

La tutela del mare diventa prioritaria per il Ministero dell’Ambiente, anche con i recenti finanziamenti da 2 milioni di euro per le nuove quattro aree marine protette. Il dicastero di via Cristoforo Colombo mostra grande sensibilità per il tema.

Le parole del ministro Sergio Costa non fanno che confermarlo: “La tutela del nostro mare e delle coste diventa prioritaria non solo a parole, ma con atti concreti. Non pensate che sia solo un fatto amministrativo: è un importante tassello di una visione ampia, che stiamo costruendo, nello spirito di servizio per il bene del paese“.

Il Ministero dell’Ambiente traduce in fatti questa strategia. Parte a inizio 2020 il suo nuovo corso, con l’entrata in vigore del decreto di riorganizzazione che prevede, tra l’altro, la nascita di una nuova direzione generale esclusivamente focalizzata sulla tutela del mare.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190206/inquinamento-da-plastica-salvamare-passa-il-filtro-della-camera”][/related]

Tornando ai nuovi finanziamenti in esame, ecco il commento di Costa: “Nell’ultimo provvedimento del 2019 in Consiglio dei Ministri, abbiamo stanziato oltre due milioni di euro (500 mila ciascuna, ndr.) per ben quattro aree marine protette per le quali sono in corso i procedimenti per l’istituzione: Capri, Capo Spartivento e Isola San Pietro in Sardegna e Costa di Maratea in Basilicata“. A ciò si aggiungono 700 mila euro, sempre per il 2020, e 600 mila euro dal 2021 per le spese di gestione e funzionamento delle aree marine (inizialmente erano previsti 2 milioni di euro dal 2020).

Si tratta -conclude Costa- di un passaggio importante, perché voglio far crescere le aree marine protette in tutta Italia e ciò costituirà un’eccezionale occasione di sviluppo ecosostenibile“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

1 ora ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

3 ore ago

Bucce di melagrana, da scarto a miracolo: cosa puoi fare subito

Quelle che consideriamo semplici bucce da scartare nascondono in realtà un concentrato di proprietà benefiche:…

6 ore ago

Cucinare non è mai stato così facile: Amazon “regala” il prodotto tech che ti cambia la vita

Le caratteristiche tecniche del piano a induzione Hisense HIO6401BSC tra funzioni smart, gestione dei consumi…

7 ore ago

Arriva il via libera dell’Italia, presto il cielo si riempirà di questi piccoli elicotteri

Presto anche i nostri cieli si riempiranno di questi piccoli elicotteri, c'è il via libera…

8 ore ago

Rifiuti, da Ottobre cambia tutto: non si potranno più buttare nella spazzatura

Il Ministero dell’ambiente ha emanato nuove disposizioni che rivoluzionano la gestione dei rifiuti in Italia a…

10 ore ago