Categories: ECOLOGIA

Ambiente: pubblicato il Piano Nazionale Integrato Energia e Clima

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC) ha un suo testo definitivo, che è stato pubblicato nella stesura finale, dove si recepiscono le novità contenute nel Decreto Legge sul Clima e quelle sugli investimenti per il Green New Deal previste nella Legge di Bilancio 2020.

Tale strumento fissa gli obiettivi italiani al 2030 sull’efficienza energetica, sulle fonti rinnovabili e sulla riduzione delle emissioni di gas serra, ma anche le mete strategiche in tema di sicurezza energetica, interconnessioni, mercato unico dell’energia e competitività, sviluppo e mobilità sostenibile.

Per ognuno di questi temi, nel PNIEC vengono fissati dei target e le modalità per il loro perseguimento. Il documento – predisposto dai Ministeri dello Sviluppo Economico, dell’Ambiente e delle Infrastrutture e Trasporti – illustra le misure che saranno messe in campo per assicurare i risultati delineati nella misura.

Il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, nella sua veste definitiva, è stato inviato alla Commissione Europea, in attuazione del Regolamento (UE) 2018/1999, completando così il percorso avviato nel dicembre 2018, durante il quale il Piano è stato oggetto di un proficuo confronto tra le istituzioni coinvolte, i cittadini e tutti gli stakeholder, ovvero i soggetti direttamente o indirettamente coinvolti nel progetto.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190194/cop-giovani-a-napoli-per-difendere-lambiente-marino”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago