Categories: ClimaInquinamento

Sostenibilità: a Roma il 1° festival del giornalismo ambientale

Negli scorsi giorni si è svolto a Roma il primo “Festival del giornalismo ambientale“. L’evento, andato in scena all’auditorium del Maxxi (Museo nazionale delle arti del XXI secolo, progettato da Zaha Hadid), ha messo in evidenza come il mondo della comunicazione possa fare tanto per trasmettere una coscienza green, fondata su elementi scientifici.

Ad inaugurare la rassegna ci ha pensato il ministro dell’ambiente Sergio Costa, che punta sull’informazione ambientale corretta, accattivante e attendibile. Queste le sue parole: “Per cambiare il paradigma e aprire la porta del green bisogna entrare nelle case dei cittadini. Quale miglior veicolo se non quello dei mass media? Oggi l’informazione che i giornalisti fanno è essenziale per ottenere il risultato e gli editori hanno il compito di investire su di loro, per un percorso comune verso la sostenibilità“.

Il primo “Festival del giornalismo ambientale” è stato organizzato dal Ministero dell’Ambiente, insieme a Ispra, Enea e Fima (Federazione italiana dei media ambientali). L’obiettivo? Rafforzare la comunicazione green e creare una vetrina per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, in modo da valorizzare chi ci lavora e da renderlo un vivace strumento al servizio della nobile causa della salvaguardia dell’ecosistema.

Diversi i temi affrontati nel corso di questo primo appuntamento romano, durato tre giorni: dalle inchieste alle fake news, passando per vari altri argomenti legati alle sfide poste da clima, inquinamento e rifiuti, con uno sguardo puntato ai nuovi media, al Green new deal e al rapporto tra ambiente, energia e innovazione. Tutto con la speranza che il cammino continui nel resto dell’anno, con una costante informazione sui rischi e sui problemi ecologici, operata nell’ottica della sensibilizzazione, per il bene del nostro martoriato pianeta.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191871/smog-il-ministero-dellambiente-stanzia-fondi-per-il-bacino-padano”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Rischio botulino, sono questi i prodotti del supermercato più pericolosi: cosa dice il dottore

Rischio botulino, questi sono i prodotti da evitare se non vuoi rischiare un intossicazione: ecco…

7 ore ago

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

9 ore ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

10 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

12 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

13 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

15 ore ago