Categories: ClimaInquinamento

Sostenibilità: a Roma il 1° festival del giornalismo ambientale

Negli scorsi giorni si è svolto a Roma il primo “Festival del giornalismo ambientale“. L’evento, andato in scena all’auditorium del Maxxi (Museo nazionale delle arti del XXI secolo, progettato da Zaha Hadid), ha messo in evidenza come il mondo della comunicazione possa fare tanto per trasmettere una coscienza green, fondata su elementi scientifici.

Ad inaugurare la rassegna ci ha pensato il ministro dell’ambiente Sergio Costa, che punta sull’informazione ambientale corretta, accattivante e attendibile. Queste le sue parole: “Per cambiare il paradigma e aprire la porta del green bisogna entrare nelle case dei cittadini. Quale miglior veicolo se non quello dei mass media? Oggi l’informazione che i giornalisti fanno è essenziale per ottenere il risultato e gli editori hanno il compito di investire su di loro, per un percorso comune verso la sostenibilità“.

Il primo “Festival del giornalismo ambientale” è stato organizzato dal Ministero dell’Ambiente, insieme a Ispra, Enea e Fima (Federazione italiana dei media ambientali). L’obiettivo? Rafforzare la comunicazione green e creare una vetrina per dare voce e visibilità al giornalismo ambientale, in modo da valorizzare chi ci lavora e da renderlo un vivace strumento al servizio della nobile causa della salvaguardia dell’ecosistema.

Diversi i temi affrontati nel corso di questo primo appuntamento romano, durato tre giorni: dalle inchieste alle fake news, passando per vari altri argomenti legati alle sfide poste da clima, inquinamento e rifiuti, con uno sguardo puntato ai nuovi media, al Green new deal e al rapporto tra ambiente, energia e innovazione. Tutto con la speranza che il cammino continui nel resto dell’anno, con una costante informazione sui rischi e sui problemi ecologici, operata nell’ottica della sensibilizzazione, per il bene del nostro martoriato pianeta.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191871/smog-il-ministero-dellambiente-stanzia-fondi-per-il-bacino-padano”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

2 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

4 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

6 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

8 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

10 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

11 ore ago