Mercedes-AMG Project One: l’ibrida conquista Mark Wahlberg

La Mercedes-AMG Project One è una hypercar ibrida dalle prestazioni stratosferiche, pronta a fare la gioia dei fortunati acquirenti. Tra questi potrebbe esserci l’attore e produttore statunitense Mark Wahlberg, protagonista di un video sull’auto pubblicato su YouTube.

Nel filmato si vede il divo americano, che ha recitato al fianco di mostri sacri come George Clooney e Charlize Theron, mentre scopre da vicino il modello. L’impressione è che un esemplare della specie sia destinato a finire nel suo garage, dove non sono mancati veicoli esclusivi, ma potremmo sbagliarci: solo il tempo potrà confermare la cosa. Penso che una vettura ibrida così particolare abbia richiamato l’attenzione di qualche Vip, magari desideroso di entrare in possesso di uno dei 275 esemplari previsti.

Al momento sono ancora in corso i collaudi per lo sviluppo minuzioso dell’auto, prima del debutto nel mondo reale. Diverse le sessioni in pista, come è giusto che sia per un’opera così prestazionale, le cui consegne inizieranno nel 2021. Al modello toccherà il compito di portare in strada il motore della “stella” usato nel Circus, per capitalizzare la scia vincente nel motorsport, sia fra i conduttori che fra i costruttori.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/189800/auto-elettriche-mercedes-benz-partner-della-1000-miglia-green-2019″][/related]

Le performance della Mercedes-AMG Project One sono entrate nel cuore del pilota di F1 Lewis Hamilton, ma il suo potrebbe sembrare un giudizio di parte, essendo un portacolori della stella: “L’auto è veloce come un proiettile, ha un ritmo incredibile. Il sound è simile a quello dei bolidi da gara“. Credo che la realtà non sia diversa dalla sua narrazione.

I lineamenti di quest’auto ibrida ad altissime prestazioni, il cui prezzo dovrebbe toccare quota 2.7 milioni di euro, sono sinuosi ed aggressivi, per sigillare con un look da prototipo il quadro dinamico di natura estrema. La Mercedes-AMG Project One sta superando le sfide tecniche imposte da un progetto così spinto, anche sul fronte del rispetto delle rigide norme sulle emissioni.

Questa hypercar godrà della spinta di oltre 1.000 cavalli, sviluppati dal motore V6 turbocompresso di 1.5 litri delle Mercedes di F1 coniugato a quattro propulsori elettrici alimentati da batterie agli ioni di litio. Con un simile bagaglio energetico i numeri dell’accelerazione saranno impressionati: basti dire che nel passaggio da 0 a 200 km/h la Mercedes-AMG Project One dovrebbe impiegare meno di 6 secondi. Mark Wahlberg, in caso di acquisto, avrà di che divertirsi, contando anche su una grande stabilità e su un’ottima agilità.

Fonte | duPont Registry

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Così la benzina la paghi il triplo: il trucchetto che tutti gli automobilisti devono conoscere

La nuova truffa alla pompa di benzina: come funziona e cosa rischiani gli automobilisti: così…

17 minuti ago

Nuova ondata di caldo torrido: i 3 trucchi del Politecnico di Torino per rinfrescarsi senza condizionatore

Senza aria condizionata, ma con meno caldo: scopri tre soluzioni efficaci e naturali studiate dal…

2 ore ago

L’aperitivo messicano per stupire i tuoi amici: trovi tutto da Eurospin a meno di 3 euro

Hai voglia di rendere il tuo giardino magico e inimitabile? Non si tratta solo di…

3 ore ago

Tumore osseo, attenzione a questi sintomi: i campanelli d’allarme che tutti devono conoscere prima che sia tardi

Scopri cosa sono i tumori alle ossa, come riconoscerli, quali sono i più comuni e…

5 ore ago

Condizionatore sporco? Puliscilo in pochi minuti con questo metodo geniale: zero spese e niente fatica

Polvere, foglie e sporcizia mettono a rischio l’efficienza del tuo impianto: ecco come pulirlo e…

6 ore ago

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

8 ore ago