Categories: Inquinamento

Inquinamento da amianto, Costa: “Un problema prioritario”

L’inquinamento da amianto è un grave problema ecologico anche per l’Italia che, dopo i danni del passato, cerca di correre ai ripari, per bonificare i siti a rischio, con una strategia ben pianificata, che supera la logica delle emergenze, trattandosi di una piaga cronica.

La questione non è recente e si trascina da anni, ma ora (per fortuna) si sta cambiando passo. Un approccio innovativo e più incisivo rispetto al passato si impone al dovere di chi amministra: tutti ormai sappiamo quanto l’inquinamento legato a questo materiale fibroso abbia un impatto infelice sulla salute pubblica, con gravi malattie come il mesotelioma pleurico.

Nel bilancio dell’Italia sono stati destinati 385 milioni di euro alla bonifica dall’amianto negli edifici pubblici. La misura, che rientra in un piano operativo approvato dal CIPE nel 2016, è stata adottata dalla competente direzione generale del Ministero dell’Ambiente.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191908/sostenibilita-a-roma-il-1-festival-del-giornalismo-ambientale”][/related]

L’impegno delle istituzioni è quello di risolvere progressivamente il problema e, magari, di cancellarlo a 360 gradi, nei tempi più stretti, usando tutti gli strumenti a disposizione, evitando anche l’insorgenza di forme di pericolosa assuefazione al dramma.

Parlando dello spinoso tema, durante il Question Time di ieri alla Camera dei Deputati, il ministro dell’ambiente Sergo Costa si è espresso in questi termini: “Abbiamo definito il primo Piano di bonifica amianto, sbloccando i 385 milioni di euro dei fondi Cipe destinati in particolare a togliere l’amianto dagli edifici scolastici e dagli ospedali. In Italia ci sono circa 400 norme affastellate tra loro che riguardano la materia, circa 2400 scuole con amianto e 32 milioni di tonnellate di materiale cancerogeno ancora da bonificare. Ecco perché abbiamo costituito un gruppo di lavoro, presieduto da uno dei massimi esperti sull’argomento, l’ex Procuratore Raffaele Guariniello. L’obiettivo è l’amianto zero. Questa è la visione sulla quale ci stiamo spingendo“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

2 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

4 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

6 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

9 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

10 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

12 ore ago