I cambiamenti climatici stanno incidendo sulla vita del nostro pianeta, con un ritmo forse superiore al previsto. Il ministro dell’ambiente Sergio Costa, da sempre molto sensibile alla questione, ha voluto approfondirla ulteriormente, con una due giorni full immersion alle Svalbard, arcipelago del mare Glaciale Artico che rappresenta la parte più settentrionale della Norvegia.
Qui, insieme a una delegazione del suo dicastero e a quella del CNR, è stato accolto presso la base Dirigibile Italia, dove ha incontrato gli scienziati e i ricercatori italiani in servizio presso la stessa. Il ministro ha visitato la Climate Change Tower, che offre un monitoraggio continuo della situazione.
I climatoligi hanno raccontato agli ospiti quanto negli ultimi dieci anni le temperature alle Svalbard siano aumentate di circa 3 gradi, un livello molto più alto di quello medio globale del pianeta, che ha raggiunto valori superiori di 1 grado rispetto a prima.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/191617/ambiente-pubblicato-il-piano-nazionale-integrato-energia-e-clima”][/related]
Il ministro dell’ambiente, venuto in Norvegia per ascoltare sul campo gli scienziati, ha avuto conferma di quanto la crisi climatica proceda più velocemente delle previsioni. Queste le parole di Sergio Costa: “Sono stati due giorni intensi: ritorno in Italia con la consapevolezza che non c’è più tempo e che tutti noi dobbiamo impegnarci in prima linea per invertire la rotta e cambiare il paradigma economico e sociale. Sono rimasto molto colpito dall’enorme e inestimabile lavoro dei nostri scienziati. Occorre che tutti noi ci impegniamo a diffondere la loro parola, ad ascoltarli e quindi ad agire di conseguenza. È in discussione il futuro per i nostri figli ed è una sfida che non possiamo perdere“.
Fonte | Ministero dell’Ambiente
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…
Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…