L’Audi A3 di quarta generazione si mostra sensibile al tema ambientale, anche nella cura dell’abitacolo. Per i rivestimenti interni di questa vettura compatta si è fatto uso di materiali riciclabili per i sedili e le moquette. I progettisti della casa tedesca hanno scelto di usare dei filamenti derivati da bottiglie in PET riutilizzate dopo essere state sottoposte a un processo industriale tecnicamente raffinato.
Più nel dettaglio, 45 bottiglie da 1.5 litri di questa resina termoplastica trovano applicazione nei rivestimenti dei sedili dell’auto, mentre altre 62 sono destinate alla moquette. In totale, nella nuova Audi A3, fino all’89% dei tessuti è costituito dai derivati di questi contenitori, sottoposti a un trattamento specifico ed evoluto per il loro riutilizzo, senza che l’utente registri differenze, sul piano visivo e tattile, rispetto agli standard qualitativi dei rivestimenti classici.
La sostenibilità dell’abitacolo della nuova compatta dei “quattro anelli” trova ulteriore vigore nell’uso di componenti derivati dal riuso di materiali residui, come ad esempio gli inserti insonorizzanti e di smorzamento delle vibrazioni, i tappetini e le superfici laterali del bagagliaio. Nei prossimi anni, Audi mira ad aumentare sensibilmente l’utilizzo dei materiali riciclati, preservando la qualità del prodotto. In futuro, i rivestimenti tessili di tutte le gamme della casa tedesca saranno realizzati in questo modo. Una scelta industriale apprezzabile, che va incontro al crescente bisogno di salvaguardia ambientale.
[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190835/mobilita-sostenibile-audi-crea-un-centro-a-cortina-dampezzo”][/related]
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…
Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…
Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…
Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…
Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…