Categories: Riciclo

Riciclo: sulla nuova Audi A3 oltre 100 bottiglie per i rivestimenti interni

L’Audi A3 di quarta generazione si mostra sensibile al tema ambientale, anche nella cura dell’abitacolo. Per i rivestimenti interni di questa vettura compatta si è fatto uso di materiali riciclabili per i sedili e le moquette. I progettisti della casa tedesca hanno scelto di usare dei filamenti derivati da bottiglie in PET riutilizzate dopo essere state sottoposte a un processo industriale tecnicamente raffinato.

Più nel dettaglio, 45 bottiglie da 1.5 litri di questa resina termoplastica trovano applicazione nei rivestimenti dei sedili dell’auto, mentre altre 62 sono destinate alla moquette. In totale, nella nuova Audi A3, fino all’89% dei tessuti è costituito dai derivati di questi contenitori, sottoposti a un trattamento specifico ed evoluto per il loro riutilizzo, senza che l’utente registri differenze, sul piano visivo e tattile, rispetto agli standard qualitativi dei rivestimenti classici.

La sostenibilità dell’abitacolo della nuova compatta dei “quattro anelli” trova ulteriore vigore nell’uso di componenti derivati dal riuso di materiali residui, come ad esempio gli inserti insonorizzanti e di smorzamento delle vibrazioni, i tappetini e le superfici laterali del bagagliaio. Nei prossimi anni, Audi mira ad aumentare sensibilmente l’utilizzo dei materiali riciclati, preservando la qualità del prodotto. In futuro, i rivestimenti tessili di tutte le gamme della casa tedesca saranno realizzati in questo modo. Una scelta industriale apprezzabile, che va incontro al crescente bisogno di salvaguardia ambientale.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/190835/mobilita-sostenibile-audi-crea-un-centro-a-cortina-dampezzo”][/related]

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Share
Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago