Categories: ECOLOGIA

Ambiente: sintonia al vertice Italia-Francia di Napoli

Il vertice fra Italia e Francia di Napoli ha offerto l’opportunità ai ministri dell’ambiente dei due paesi, Sergio Costa ed Elisabeth Borne, di affrontare alcuni temi ecologici, come clima, emissioni, green deal, biodiversità, economia circolare.

Uno degli argomenti sui quali si sono maggiormente concentrati i due uomini di governo è stato quello dell’estensione al 30% delle aree protette, marine e terrestri, entro il 2030. Costa e Borne hanno parlato anche dei nuovi obiettivi di riduzioni delle emissioni del 2030 (NDCs europei) da parte del Consiglio Europeo, della realizzazione dell’area Seca (Sulphur Emission Control Area) entro i termini della roadmap di Napoli e di promozione della Neca.

Queste le parole del nostro ministro dell’ambiente: “Sui terreni di ambiente e clima la collaborazione italo-francese non è mai venuta meno in questi anni di relazioni bilaterali, come testimonia anche il successo della CoP di Napoli sulla Convenzione di Barcellona, in particolare con l’avvio dell’area Seca. Abbiamo lavorato in grande sintonia condividendo punti di impegno ed obiettivi. Continueremo in questa direzione. Avvertiamo, spinti dalle nostre opinioni pubbliche, e soprattutto dalle fasce più giovani, il senso di urgenza e la necessità di azioni immediate ed incisive, con l’orizzonte della neutralità climatica del 2050“.

Totale armonia su tanti fronti, anche su quello dell’aumento della percentuale di aree protette, sia marine che terrestri, come conferma Costa: “Almeno al 30%, è il nostro obiettivo ambizioso. E che si sposa bene con la visione di Italia Paese Parco che stiamo perseguendo con le politiche ambientali degli ultimi 18 mesi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192245/clima-costa-alle-svalbard-crisi-piu-veloce-del-previsto”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Recent Posts

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

1 ora ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

3 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

4 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

7 ore ago

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

9 ore ago

Boom di acquisti da Lidl: il dolce di Natale più famoso praticamente regalato

Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…

10 ore ago