Categories: ECOLOGIA

Ambiente: sintonia al vertice Italia-Francia di Napoli

Il vertice fra Italia e Francia di Napoli ha offerto l’opportunità ai ministri dell’ambiente dei due paesi, Sergio Costa ed Elisabeth Borne, di affrontare alcuni temi ecologici, come clima, emissioni, green deal, biodiversità, economia circolare.

Uno degli argomenti sui quali si sono maggiormente concentrati i due uomini di governo è stato quello dell’estensione al 30% delle aree protette, marine e terrestri, entro il 2030. Costa e Borne hanno parlato anche dei nuovi obiettivi di riduzioni delle emissioni del 2030 (NDCs europei) da parte del Consiglio Europeo, della realizzazione dell’area Seca (Sulphur Emission Control Area) entro i termini della roadmap di Napoli e di promozione della Neca.

Queste le parole del nostro ministro dell’ambiente: “Sui terreni di ambiente e clima la collaborazione italo-francese non è mai venuta meno in questi anni di relazioni bilaterali, come testimonia anche il successo della CoP di Napoli sulla Convenzione di Barcellona, in particolare con l’avvio dell’area Seca. Abbiamo lavorato in grande sintonia condividendo punti di impegno ed obiettivi. Continueremo in questa direzione. Avvertiamo, spinti dalle nostre opinioni pubbliche, e soprattutto dalle fasce più giovani, il senso di urgenza e la necessità di azioni immediate ed incisive, con l’orizzonte della neutralità climatica del 2050“.

Totale armonia su tanti fronti, anche su quello dell’aumento della percentuale di aree protette, sia marine che terrestri, come conferma Costa: “Almeno al 30%, è il nostro obiettivo ambizioso. E che si sposa bene con la visione di Italia Paese Parco che stiamo perseguendo con le politiche ambientali degli ultimi 18 mesi“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192245/clima-costa-alle-svalbard-crisi-piu-veloce-del-previsto”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

40 minuti ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

3 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

5 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

6 ore ago

Ikea, puoi dire addio ai divani letto: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà gli spazi piccoli

Il colosso svedese del mobile introduce una nuova soluzione per chi vive in spazi ridotti:…

8 ore ago

È una bellissima (e comune) pianta ma attenzione a metterla in giardino: i serpenti la adorano

Gli alberi di fico abbelliscono i giardini e offrono frutti pregiati, ma possono trasformarsi in…

11 ore ago