Categories: Rifiuti

Terra dei Fuochi: lo Stato fa valere le ragioni della legalità

Un’operazione dei carabinieri del comando provinciale di Napoli ha portato al sequestro di un terreno di 35 mila metri quadri adibito a discarica abusiva di rifiuti nella Terra dei Fuochi. Il blitz, scattato su segnalazione di alcuni cittadini di Pomigliano d’Arco, segna un passo importante nel rafforzamento della collaborazione fra le comunità locali e le autorità, per fronteggiare una drammatica piaga ambientale italiana.

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa plaude all’intervento e al nuovo clima che si sta instaurando nell’area: “Brillante risultato delle forze dell’ordine. Il sequestro della discarica e la conseguente interruzione degli interramenti e dei roghi di rifiuti sono un’ottima notizia; il fatto che il tutto sia partito dalle segnalazioni dimostra che lo Stato c’è, ascolta i cittadini e risponde rapidamente. Questa collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine non solo funziona, ma è necessaria per fermare i crimini ambientali“.

La discarica abusiva cui sono stati messi i sigilli sorge in località Masseria Chiavettieri. I primi rilievi hanno fatto emergere che in alcuni punti del sito destinato all’illecito stoccaggio il terreno riportava dei rialzi anomali dal piano stradale di quasi 3 metri. Facile intuire cosa ci fosse sotto.

Nei successivi controlli, gli uomini delle forze dell’ordine hanno trovato vari rifiuti miscelati al terreno: derivati dell’attività di costruzione e demolizione, pneumatici fuori uso, imballaggi in plastica, legno, ferro e acciaio, traversine ferroviarie e guaine bituminose. Queste ultime, sottolineano i carabinieri, vanno catalogate tra i rifiuti speciali pericolosi. Sul posto sono stati rinvenuti anche cumuli di rifiuti già dati alle fiamme.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192317/ambiente-sintonia-al-vertice-italia-francia-di-napoli”][/related]

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

59 minuti ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

2 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

4 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

11 ore ago

Galbanino e Babybel, la cera non va buttata così: ecco perché

Molti formaggi arrivano sulle nostre tavole con un rivestimento di cera: non è commestibile, ma…

13 ore ago

Ma quale concessionaria, da Lidl l’auto nuova ti costa meno di 20 euro (no, non è uno scherzo)

Nei punti vendita Lidl arriva un articolo pensato per gli appassionati di motori che promette…

15 ore ago