Categories: ECOLOGIA

Rifiuti ai tempi del Coronavirus: Costa grato ai lavoratori del settore

In questi giorni la nostra amata Italia è costretta a fare i conti con l’emergenza epidemiologica da COVID-2019. La diffusione del Coronavirus e i rischi di contagio hanno spinto il governo a varare provvedimenti sempre più restrittivi, per cercare di arginare il fenomeno e garantire la tenuta del sistema sanitario.

Il rischio, qualora la situazione sfuggisse di mano, sarebbe quello di non avere sale di terapia intensiva e personale medico e infermieristico sufficienti a fronteggiare la sfida. Ecco perché la gente deve collaborare, attenendosi alle regole e contribuendo alla buona causa. Altrimenti ogni provvedimento potrà risultare vano.

In un quadro come quello attuale, un sentito ringraziamento da parte di tutti va agli operatori sanitari, che stanno facendo un superlavoro. Ci sono poi tanti altri soggetti cui andrebbe la nostra gratitudine in questa fase, per i rischi di cui si fanno carico per assicurare certi servizi.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192445/ambiente-anche-litalia-nel-patto-europeo-sulla-plastica”][/related]

Il ministro dell’ambiente Sergio Costa esprime la sua gratitudine anche a questi: “Ai lavoratori che operano nel settore dei rifiuti, servizio di pubblica utilità indispensabile per il paese – e non posso non pensare ai numerosi rifiuti ospedalieri che continuano a prodursi di giorno in giorno – va il mio ringraziamento sincero. Dico grazie a tutti gli attori della gestione ambientale per la loro professionalità e abnegazione. A loro deve andare la gratitudine di tutti i cittadini, così come a tutti coloro – e sono tanti – che in questa emergenza sanitaria aiutano il paese ad andare avanti“.

È alta -prosegue Costa- l’attenzione di tutto il governo per chi sta garantendo l’efficienza dei servizi, ambientali e non solo, minimi ma indispensabili. È necessario garantire l’assegnazione dei dispositivi di protezione individuali per tutti coloro che sono esposti e che silenziosamente operano per assicurare la pulizia e il decoro delle nostre città, quantomai importanti adesso. La salute di tutti è un bene tutelato dall’articolo 32 della nostra Costituzione e va garantita come diritto fondamentale dell’individuo e interesse della collettività“.

Fonte | Ministero dell’Ambiente

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Crociera, che fine fa tutto il cibo che avanza dal buffet: la verità è inimmaginabile

Navi da crociera e spreco alimentare: tra smaltimenti in mare, donazioni solidali e nuove tecnologie,…

6 ore ago

In base al giorno in cui sei nato puoi conoscere già il tuo destino: non c’è margine d’errore, provare per credere

Uno studio inglese collega il giorno di nascita ai tratti della personalità: curiosità, energia, creatività…

8 ore ago

Il trucco del cuscino per dormire come un ghiro: me l’ha insegnato mia nonna

Scopri come rinfrescare i cuscini anche con 40 gradi usando tessuti traspiranti, manutenzione corretta e…

10 ore ago

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

13 ore ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

14 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

16 ore ago