Auto a idrogeno: BMW crede nelle celle a combustibile

[blogo-gallery id=”192731″ layout=”photostory”]

BMW Group si muove ad ampio raggio per lo sviluppo di tecnologie di propulsione alternative, che rappresentano una priorità assoluta sul piano strategico per il colosso bavarese. Fra le soluzioni più care al marchio dell’elica blu ci sono le celle a combustibile alimentate a idrogeno (fuel cell), inizialmente destinate alla BMW i Hydrogen NEXT.

La casa tedesca -il cui listino ruota attorno al mercato premium- punta sulla flessibilità, ragionando e lavorando su un’ampia gamma di sistemi propulsivi che possano dare una varietà di risposte, aderenti ai singoli bisogni, sul fronte della mobilità sostenibile del presente e del futuro.

In tal senso sono molto chiare le parole del consigliere di amministrazione Klaus Fröhlich: “Siamo convinti che negli anni a venire esisteranno diversi sistemi alternativi di alimentazione, uno accanto all’altro, poiché non esiste un’unica soluzione che affronti l’intero spettro delle esigenze di mobilità dei clienti di tutto il mondo. La tecnologia delle celle combustibili a idrogeno potrebbe diventare, a lungo termine, il quarto pilastro del nostro portafoglio. I modelli di fascia alta della famiglia X sarebbero ottimi candidati all’innesto“.

[related layout=”big” permalink=”https://ecoblog.lndo.site/post/192046/auto-elettriche-bmw-i8-safety-car-in-formula-e”][/related]

Ricordiamo che BMW Group collabora dal 2013 con Toyota Motor Corporation allo sviluppo di questa tecnologia, cui i due marchi automobilistici credono. Gli uomini dell’elica blu non hanno dubbi sul potenziale a lunga gittata di simili schemi di alimentazione, ma sono consapevoli che ci vorrà del tempo prima di offrire ai clienti una vettura di produzione fuel cell. Ciò è dovuto principalmente al fatto che le condizioni ambientali non sono ancora mature.

Al momento manca anche l’infrastruttura necessaria, come una vasta rete europea di stazioni di rifornimento di idrogeno, ma il quadro dovrebbe cambiare nei prossimi anni. BMW, intanto, va avanti, lavorando anche sul fronte delle infrastrutture tecnologiche, per dare supporto a un sistema propulsivo ecologico che garantisce lunga autonomia, a prescindere dalle condizioni meteorologiche, e che consente una rifornimento in soli 3-4 minuti. 

Rosario Scelsi

E' una persona semplice e senza grilli per la testa, che ama la serenità.

Published by
Rosario Scelsi

Recent Posts

Assegno unico 2026: senza aggiornamento ISEE rischi grosso. Tutte le novità

Ci sono importanti novità da conoscere per i beneficiari dell'Assegno Unico: cosa succede se non…

6 minuti ago

Nel 2026 le bollette non saranno un problema, bonus di 1226 euro in arrivo: cosa puoi pagare subito

Un pacchetto di sconti automatici su luce, gas e acqua alleggerirà le spese domestiche delle…

2 ore ago

Il metodo che sta spopolando: 3 modi velocissimi per pulire il forno senza strofinare

Un forno sporco consuma di più e può nascondere rischi invisibili: i rimedi naturali funzionano…

9 ore ago

Bollette a picco nel 2026: lo Stato ci mette la faccia e torna a sostenere le famiglie italiane

Non è solo una questione di risparmio: dietro l’emendamento c’è un’idea diversa di energia, controllo…

11 ore ago

Con l’arrivo del freddo le viole esplodono di magia e tu rischi di perdertelo: piantale subito

Il freddo accende i loro colori e le rende spettacolari proprio quando il giardino sembra…

13 ore ago

Le Stelle di Natale con i sacchetti del pane sono l’idea irripetibile per le feste: tutto a costo zero

Forse non lo sai, ma con questi sacchetti del pane puoi creare delle splendide Stelle…

15 ore ago