Il calo dei prezzi della benzina non fermerà le auto elettriche

Il calo dei prezzi della benzina conseguente all’emergenza coronavirus, evidente soprattutto in mercati strategici come quello statunitense, non bloccherà il settore delle auto elettriche. È quanto svelano degli analisti interrogati da S&P Global Market Intelligence, nel verificare la domanda degli acquirenti: nonostante l’aumentata convenienza dei combustibili fossili, i consumatori non stanno modificando i loro investimenti in vetture elettriche.

Nel corso delle ultime settimane il prezzo di un pieno negli Stati Uniti è calato del 20% rispetto al marzo del 2019, il 15% se si prende in considerazione il Regno Unito. Una tendenza dovuta al crollo dei prezzi del greggio data l’epidemia da coronavirus in corso, un calo a cui non si assisteva da parecchi decenni. Per quanto di primo acchito oggi possa sembrare conveniente acquistare una vettura a benzina, proprio per approfittare di queste tariffe vantaggiose, chi è già orientato sull’elettrico non ha cambiato idea. Così ha spiegato Christoph Sturmer, analista di PwC:

Credo che l’effetto globale sulle auto elettriche sarà molto più ridotto rispetto alle auto a combustibile, poiché le persone che stanno considerando l’acquisto di una vettura elettrica lo fanno perché ne sono convinte. A differenza di altri tipi di consumatori, maggiormente attenti al budget, i quali ricercano unicamente una soluzione per spostarsi.

In altre parole, il tema del risparmio nei consumi garantito dall’elettrico – e i conseguenti benefici ambientali – avrebbero una forza maggiore sui consumatori già convinti, rispetto alla mera fluttuazione del prezzo dei carburanti.

Non è però tutto, poiché il settore dell’elettrico potrebbe subire cali inferiori nel corso del 2020 rispetto proprio alle vetture classiche, di cui si prospetta un 20% di vendite in meno su base annuale. Così sottolinea Bill Selesky di Argus Research:

Credo che i prezzi più bassi della benzina abbiano un impatto minimale sugli acquirenti di auto elettriche. […] Gli interessati alle auto elettriche non badano ai prezzi del carburante, compreranno comunque queste vetture.

Fonte: S&P Global Market Intelligence

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Lidl, di’ addio agli sguardi curiosi con meno di 60€: in più è semplicissima da montare

Lidl propone un accessorio pratico e alla portata di tutti, che permette di trasformare balconi…

4 ore ago

Errori madornali nella raccolta differenziata: carta forno e non solo, cosa sbagliamo

Le difficoltà nella raccolta differenziata di materiali complessi. Come procedere allo smaltimento con la carta…

6 ore ago

5.000 euro senza restituire niente: dove, quando e come richiedere il fondo perduto oggi stesso

Parte un nuovo fondo perduto fino a 5.000 euro per famiglie con ISEE sotto i…

8 ore ago

Casa calda anche senza termosifoni: 10 trucchi da provare per un risparmio in bolletta assurdo

Strategie pratiche per mantenere l’ambiente caldo senza termosifoni. Come ottenere un buon riscaldamento al minimo…

11 ore ago

Muffa in casa, ti basta mettere queste piante qui e te ne scordi per sempre: sono un portento

Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…

12 ore ago

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

14 ore ago