Bici elettriche fondamentali per la ripartenza post Covid

Le bici elettriche potrebbero essere fondamentali per la ripartenza post COVID-19. È quanto svela uno studio condotto dal Centre for Research into Energy Demand Solutions (Creds) dell’Università di Oxford: le due ruote saranno indispensabili per la fase d’uscita dalla pandemia.

Le biciclette elettriche sono sempre più richieste sul mercato europeo, anche grazie agli incentivi voluti dai governi di molti Paesi. Oltre a rendere la mobilità cittadina decisamente più agevole, sono viste come un mezzo interessante per abbattere l’emissione di anidride carbonica e altri inquinanti in atmosfera. Per la ripartenza dopo il lockdown la loro utilità diventa ancora più evidente: possono sopperire alle carenze dei trasporti pubblici, ora contingentati data la pandemia, e superare il fisiologico traffico stradale dovuto all’aumento delle vetture in circolazione.

Per giungere a questo risultato, i ricercatori dell’Università di Oxford hanno analizzato la circolazione cittadina in Danimarca, una delle nazioni dove il ricorso alle biciclette è maggiormente diffuso. In questo Paese l’acquisto di soluzioni elettriche è spinto da parecchio tempo, tanto che già esistono delle vere e proprie “strade e-bike”, capaci di collegare le grandi città a località più piccole e remote. Il primo effetto di questo impegno è rappresentato dall’abbattimento delle emissioni nocive, seguito da una mobilità più snella e agibile.

Secondo i ricercatori, le biciclette elettriche potrebbero essere quindi la soluzione ideale per gli spostamenti del futuro, in particolare in quelle aree non economicamente vantaggiose, dove il numero di auto presenti non è elevato e i servizi di trasporto pubblico sono carenti. Così spiega Nick Eyre, a capo della ricerca:

Le biciclette elettriche ci offrono un’avvincente nuova opportunità per ridurre il consumo di energia e le emissioni nocive. Devono quindi far parte di un piano di grandi investimenti nel settore dei trasporti, affinché le persone possano nuovamente muoversi in sicurezza, in un modo che sia sostenibile sia dal punto di vista economico che ambientale.

Fonte: BBC

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

8 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

9 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

11 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

14 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

15 ore ago