Auto elettriche: aumentano le colonnine in tutto il mondo

Grande aumento nel 2019 di colonnine di ricarica per le auto elettriche: ben il 60% in più rispetto all’anno precedente. È quanto conferma l’International Energy Acency (IEA), confermando un trend positivo a livello globale. Si fa quindi sempre meno probabile uno dei timori dei futuri acquirenti di mezzi elettrici: l’impossibilità di poter ricaricare l’auto durante un lungo viaggio.

Stando ai dati comunicati durante l’annuale Global EV Outlook, il numero di colonnine di ricarica pubbliche ha raggiunto quota 862.118 a livello mondiale. Un aumento avvenuto soprattutto in Cina, la nazione che oggi occupa più del 60% del market share per le stazioni di ricarica. Di tutte le strumentazioni installate, ben il 31% riguarda soluzioni per la carica rapida delle batterie.

Al momento, il numero di colonnine disponibili sembra essere sufficiente per alimentare il parco elettrico disponibile a livello globale: solo l’1% di tutte le vetture in circolazione. Tuttavia, l’accesso a postazioni di ricarica pubbliche sarà la chiave di volta per questo mercato, poiché la gran parte dei consumatori non dispone di un’alimentazione sufficientemente prestante e veloce per eseguire l’operazione a casa.

Come già annunciato qualche giorno fa, molti Paesi europei hanno deciso di investire sulle colonnine. L’Italia ha previsto delle specifiche agevolazioni nel suo recente Decreto Bilancio, con la possibilità di installare stazioni di ricarica domestiche, mentre la Germania ha puntato in alto. Il governo tedesco ha infatti deciso di rendere disponibile una colonnina in ogni distributore di carburante. In più, sono stati stanziati 500 milioni di euro per stimolare l’implementazione di colonnine private.

Nel mondo si contano oggi circa 6.5 milioni di impianti idonei per la ricarica a livello privato, perlopiù concentrati nelle nazioni più ricche. La moltiplicazione di questi accessi, a cui si aggiungeranno le colonnine pubbliche, potrebbe fare la differenza sul mercato. Ma serve un altro elemento per convincere definitivamente i guidatore: ridurre i costi di carica per rendere l’elettrica ancora più economica rispetto ai modelli a carburante.

Fonte: Reuters

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Box doccia in plastica: addio aloni e calcare con la soluzione che funziona davvero. Bastano pochi passaggi

Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…

1 ora ago

Tutti li gettano, ma i lacci delle scarpe possono rivoluzionare la tua vita: dritte strafurbe

I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…

3 ore ago

L’orto rialzato trasforma il tuo balcone in un giardino segreto nel bel mezzo della città: ci impieghi un attimo

Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…

6 ore ago

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: il sistema rivoluzionario che altrove vale più di 800€

Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…

7 ore ago

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

9 ore ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

10 ore ago