La Corea del Sud abbraccia senza riserve la mobilità elettrica. Il Paese asiatico si appresta infatti ad avviare una tornata di investimenti record per incentivare l’acquisto di auto elettriche, allo scopo di facilitare la transizione verso questo standard meno inquinante di guida. L’obiettivo è ambizioso: raggiungere 1.13 milioni di auto in circolazione entro il 2025.
Attualmente in Corea del Sud viaggiano su strada 110.000 vetture elettriche e 8.000 veicoli a idrogeno. Il progetto di superare il milione entro il 2025, ovvero in poco più di quattro anni, risulta quindi particolarmente ambizioso. A questo scopo, il Presidente Moon Jae-in ha annunciato una tornata di 17 miliardi di dollari di investimenti, sia in incentivi che in strutture.
Si parte con la costruzione di nuove colonnine di ricarica, con l’aggiunta di altre 45.000 stazioni pubbliche rispetto a quelle già oggi disponibili. Dopodiché, verranno emessi speciali incentivi affinché i cittadini possano acquistare auto elettriche a listini davvero vantaggiosi, con contributi irrinunciabili per chi deciderà di dire addio alle vecchie auto a combustibile.
Non è tutto: alla crescita della domanda di energia elettrica, una conseguenza fisiologica dalla transizione a una mobilità perlopiù a batteria, la Corea del Sud risponderà con investimenti in impianti verdi. Entro il 2022 verranno chiusi più di 10 impianti a carbone, sostituiti con centrali basate su fonti rinnovabili. Altre 30 centrali verranno invece dismesse entro il 2034.
Secondo il Presidente sudcoreano, questa tornata di investimenti permetterà non solo di godere di aria più pulita e di ridurre lo smog, ma anche di creare lavoro. L’intero “electric deal” che la nazione si appresta a sposare sarà infatti in grado di generare ben 660.000 nuovi posti di lavoro. In programma anche partnership con produttori asiatici di automobili, per immettere sul mercato modelli per tutte le tasche.
Fonte: Electrek
Anche quando la parte visibile viene rimossa, il fungo può essere ancora presente in profondità…
Anche se la plastica sembra più resistente del vetro, calcare e sapone la rovinano velocemente…
I vecchi lacci delle scarpe non vanno buttati: ecco come riutilizzarli in casa in modo…
Sempre più persone scelgono l’orto rialzato per trasformare il balcone in un piccolo angolo di…
Eurospin, solo qui riscaldi casa con soli 26,99 euro: si tratta di un'offerta incredibilmente allettante…
Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…