Auto elettriche: batterie al grafene cariche in 15 secondi

Le auto elettriche in futuro si ricaricheranno solo in 15 secondi. Tutto merito della tecnologia al grafene, oggetto di studi in tutti i principali laboratori di ricerca mondiali. Ma ora l’approdo sul mercato di questa tecnologia appare sempre più imminente, grazie a una nuova partnership: arriverà la “SuperBattery” capace di rivoluzionare l’intero mercato delle vetture elettriche.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Skeleton Technologies, produttore di ultracondensatori, e il Karlsruhe Institute of Technology. L’obiettivo è quello di realizzare una batteria che non solo possa essere ricaricata in modo fulmineo, ma anche dalla grande durata, grazie alla capacità di sopportare moltissimi cicli di carica.

Il tutto potrebbe essere reso possibile grazie al grafene, utilizzando un materiale speciale al carbonio, già ribattezzato “Curved Graphene”. Così come riferisce Repubblica, la SuperBattery potrà essere caricata in pochissimi secondi, tanto da equiparare le vetture elettriche ai tempi di rifornimento di una comune auto a combustibile. Anzi, le tempistiche potrebbero essere addirittura inferiori, rendendo così la mobilità a batteria sempre più appetibile.

Tra le altre innovazioni di questa SuperBattery unica del suo genere, anche un migliore dimensionamento dei pacchi batteria. A differenza delle classiche soluzioni al litio, la tecnologia al grafene non richiede complessi sistemi di raffreddamento. In questo modo, si potrà liberare ulteriormente la progettazione delle vetture e occupare più spazio proprio da destinare alle batterie.

La timeline di lancio non è al momento nota. Secondo i piani della partnership, in un primo stadio le soluzioni al grafene affiancheranno quelle al litio, per fungere da supporto nei momenti di consumo di maggiore energia. Quando la tecnologia sarà sufficientemente matura, potrebbe sostituire completamente quella a oggi esistente.

Fonte: Repubblica

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

4 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago