Auto elettriche: batterie al grafene cariche in 15 secondi

Le auto elettriche in futuro si ricaricheranno solo in 15 secondi. Tutto merito della tecnologia al grafene, oggetto di studi in tutti i principali laboratori di ricerca mondiali. Ma ora l’approdo sul mercato di questa tecnologia appare sempre più imminente, grazie a una nuova partnership: arriverà la “SuperBattery” capace di rivoluzionare l’intero mercato delle vetture elettriche.

Il progetto nasce dalla collaborazione tra Skeleton Technologies, produttore di ultracondensatori, e il Karlsruhe Institute of Technology. L’obiettivo è quello di realizzare una batteria che non solo possa essere ricaricata in modo fulmineo, ma anche dalla grande durata, grazie alla capacità di sopportare moltissimi cicli di carica.

Il tutto potrebbe essere reso possibile grazie al grafene, utilizzando un materiale speciale al carbonio, già ribattezzato “Curved Graphene”. Così come riferisce Repubblica, la SuperBattery potrà essere caricata in pochissimi secondi, tanto da equiparare le vetture elettriche ai tempi di rifornimento di una comune auto a combustibile. Anzi, le tempistiche potrebbero essere addirittura inferiori, rendendo così la mobilità a batteria sempre più appetibile.

Tra le altre innovazioni di questa SuperBattery unica del suo genere, anche un migliore dimensionamento dei pacchi batteria. A differenza delle classiche soluzioni al litio, la tecnologia al grafene non richiede complessi sistemi di raffreddamento. In questo modo, si potrà liberare ulteriormente la progettazione delle vetture e occupare più spazio proprio da destinare alle batterie.

La timeline di lancio non è al momento nota. Secondo i piani della partnership, in un primo stadio le soluzioni al grafene affiancheranno quelle al litio, per fungere da supporto nei momenti di consumo di maggiore energia. Quando la tecnologia sarà sufficientemente matura, potrebbe sostituire completamente quella a oggi esistente.

Fonte: Repubblica

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Se usi sempre questo farmaco, sei a rischio: questo grave linfoma è dietro l’angolo

Usando questo farmaco non lo sai ma rischi davvero grosso per la tua salute, potrebbe…

8 ore ago

Capelli incredibili con la maschera alla banana: da Lidl non costa niente

Nel panorama delle soluzioni per la cura dei capelli, cresce l’attenzione verso rimedi naturali e…

9 ore ago

Da pezzi di feltro a opere d’arte: tutti i segreti del riciclo creativo che devi provare subito

Nel panorama sempre più attento alla sostenibilità ambientale, il riciclo creativo emerge come una pratica…

11 ore ago

Così gli insetti non entreranno in casa neanche con le finestre aperte: il trucco infallibile

Con l’arrivo della stagione calda, la presenza di insetti in casa diventa un problema comune…

12 ore ago

Se il fondo del WC è sporco non sbagliare, così eviti brutte figure con gli ospiti

Se anche tu come me vuoi un fondo del WC bianco e splendente allora devi…

14 ore ago

Lo stipendio (choc) degli insegnanti: quanto guadagnano davvero

In tanti si chiedono quale sia il reale stipendio degli insegnanti. Da quanto si apprende,…

15 ore ago