Auto elettriche: stessi prezzi delle benzina entro il 2024

Le auto elettriche potrebbero costare come le alternative a benzina entro il 2024. È questa la previsione che arriva da una ricerca di UBS, pubblicata dal Guardian. Il costo delle componenti e dell’assemblaggio scenderà progressivamente nei prossimi anni, permettendo così ai produttori di ridurre sensibilmente i loro listini.

A parità di performance, oggi produrre un auto elettrica ha costi decisamente più alti rispetto a una più comune vettura a motore termico. Tale disparità verrà tuttavia colmata con il tempo, con i primi segnali entro il 2022: a inizio anno i produttori potrebbero spendere circa 1.900 dollari in meno per ogni singola vettura, mentre nel 2024 la spesa per gli automaker sarà identica a benzina e diesel.

Al momento, una delle componenti più costose è rappresentata dalle batterie, la cui spesa non è minimamente comparabile alle soluzioni classiche con serbatoio per il carburante. Tuttavia la tecnologia si sta muovendo velocemente, con batterie sempre più efficienti e facili da produrre, tanto che UBS prevede un netto taglio dei costi. Già nel 2022, ad esempio, il costo di questa componente potrebbe scendere sotto la soglia dei 100 dollari per singolo kWh.

Oltre a questo, sarà anche la legge del mercato a influenzare i listini. I consumatori sono sempre più attratti dalle auto elettriche, anche perché alcuni dei deterrenti – come l’autonomia o la possibilità di trovare colonnine di ricarica – sono in rapida via di risoluzione. Tanto che nel 2025 potrebbe essere addirittura sconveniente scegliere una vettura a motore termico. Così spiega Tim Bush, analista di UBS:

Non rimarranno molte ragioni per acquistare un’auto a combustibile dopo il 2025.

D’altronde, le previsioni rimangono ottimistiche per tutto il settore. A livello globale, la mobilità elettrica potrebbe raggiungere il 17% del market share nel 2025, con percentuali decisamente più elevate in Europa, dove questa tecnologia sta già attirando i consumatori. Solo nel corso del 2020, si stima sia già stato venduto un milione di auto elettriche nel Vecchio Continente. Sempre a livello globale, nel 2030 si potrebbe raggiungere la soglia del 40% o del 50%.

Fonte: Guardian

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Nuove regole per cani e gatti in tutta Europa, Italia compresa: attenzione alle nuove restrizioni

Cani e gatti, nuove regole Ue : quali sono le restrizioni in arrivo che i…

59 minuti ago

Detersivi in polvere, il numero 1 è a marchio supermercato: risultato professionale a costo bassissimo

Qual è il miglior detersivo in polvere del 2025? Scopri cosa rivelano i test dei…

2 ore ago

Agosto low cost, è il momento migliore per viaggiare: le offerte last minute che fanno impazzire tutti

Vacanze estive: offerte last minute e le destinazioni più convenienti ad agosto da cogliere al…

4 ore ago

Lavello in cucina, lo hai mai pulito così? Altro che detersivi, torna come nuovo

Scopri come pulire a fondo il lavello della cucina, sia in acciaio che in fragranite,…

7 ore ago

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

16 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

17 ore ago