Auto elettriche: stessi prezzi delle benzina entro il 2024

Le auto elettriche potrebbero costare come le alternative a benzina entro il 2024. È questa la previsione che arriva da una ricerca di UBS, pubblicata dal Guardian. Il costo delle componenti e dell’assemblaggio scenderà progressivamente nei prossimi anni, permettendo così ai produttori di ridurre sensibilmente i loro listini.

A parità di performance, oggi produrre un auto elettrica ha costi decisamente più alti rispetto a una più comune vettura a motore termico. Tale disparità verrà tuttavia colmata con il tempo, con i primi segnali entro il 2022: a inizio anno i produttori potrebbero spendere circa 1.900 dollari in meno per ogni singola vettura, mentre nel 2024 la spesa per gli automaker sarà identica a benzina e diesel.

Al momento, una delle componenti più costose è rappresentata dalle batterie, la cui spesa non è minimamente comparabile alle soluzioni classiche con serbatoio per il carburante. Tuttavia la tecnologia si sta muovendo velocemente, con batterie sempre più efficienti e facili da produrre, tanto che UBS prevede un netto taglio dei costi. Già nel 2022, ad esempio, il costo di questa componente potrebbe scendere sotto la soglia dei 100 dollari per singolo kWh.

Oltre a questo, sarà anche la legge del mercato a influenzare i listini. I consumatori sono sempre più attratti dalle auto elettriche, anche perché alcuni dei deterrenti – come l’autonomia o la possibilità di trovare colonnine di ricarica – sono in rapida via di risoluzione. Tanto che nel 2025 potrebbe essere addirittura sconveniente scegliere una vettura a motore termico. Così spiega Tim Bush, analista di UBS:

Non rimarranno molte ragioni per acquistare un’auto a combustibile dopo il 2025.

D’altronde, le previsioni rimangono ottimistiche per tutto il settore. A livello globale, la mobilità elettrica potrebbe raggiungere il 17% del market share nel 2025, con percentuali decisamente più elevate in Europa, dove questa tecnologia sta già attirando i consumatori. Solo nel corso del 2020, si stima sia già stato venduto un milione di auto elettriche nel Vecchio Continente. Sempre a livello globale, nel 2030 si potrebbe raggiungere la soglia del 40% o del 50%.

Fonte: Guardian

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

1 ora ago

Boom di acquisti da Lidl: il dolce di Natale più famoso praticamente regalato

Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…

3 ore ago

Valigia pulita e igienizzata in un attimo: ecco i due ingredienti geniali che eliminano ogni germe e batterio

Dalla polvere alle cimici da letto, una guida concreta per disinfettare valigia, ruote e manici…

10 ore ago

Tutti stanno mettendo un calzino in auto: è un trucco virale (e geniale) che ti salva in inverno

Un calzino e un po’ di lettiera per gatti bastano a eliminare la condensa dai…

12 ore ago

Altro che libretti e buoni fruttiferi: Poste lancia il servizio che fa davvero guadagnare sui mercati anche senza esperienza

Poste Italiane continua a rafforzare la propria offerta nel settore degli investimenti digitali con Postefuturo…

14 ore ago

50 lire mini, le monete introvabili che oggi valgono una fortuna: ecco come guadagnarci

Le monete da 50 lire, in particolare le cosiddette 50 lire mini o “micro”, sono…

16 ore ago