Auto elettriche: presto la ricarica in 6 minuti?

In un futuro non troppo lontano le batterie delle auto elettriche potranno essere ricaricate in circa 6 minuti, rendendo quindi l’attesa del tutto paragonabile a un rifornimento di carburante. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dalla Pohang University of Science and Technology (POSTECH), famoso ateneo tecnologico della Corea del Sud.

La ricerca in questione è molto complessa e riguarda una nuova tecnologia per il caricamento e lo scaricamento delle batterie al litio. Condotto dagli esperti Byoungwoo Kang, Minkyung Kim e Won-Sub Yoon, lo studio ha dimostrato come sia possibile garantire un elevato flusso di energia affinché le batterie possano caricarsi pressoché istantaneamente, senza i lunghi tempi d’attesa delle attuali alternative presenti sul mercato. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Energy & Environmental Science.

Il sistema elaborato è molto complesso, tanto che i dettagli sono perlopiù destinati agli addetti ai lavori. In linea generale, attualmente per raggiungere una ricarica rapida delle batterie, i produttori sono intervenuti riducendo la dimensione delle particelle degli elettrodi. In questo modo, però, diminuisce anche la densità di energia delle batterie, un fatto che limita la velocità di ricarica delle stesse.

I ricercatori hanno quindi deciso di introdurre una nuova fase nel processo di caricamento e scaricamento delle batterie, che non richiede di ridurre le particelle degli elettrodi né la densità di energia. Questa fase funge come buffer strutturale per la transizione dell’energia dall’elettrodo all’accumulatore, capace di ridurre enormemente i tempi di ricarica totale.

Nella pratica, questa nuova e intricata tecnologia permette di caricare una tipica batteria per auto del 90% in sei minuti e di scaricarla del 54% in soli 18 secondi. Così ha spiegato Byoungwoo Kang, uno degli autori dello studio:

L’approccio convenzionale ha sempre rappresentato un trade-off tra la sua ridotta densità energetica e la velocità di carica e scarica rapida, data la riduzione della dimensione delle particelle. Questa ricerca pone invece le basi per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio che possono raggiungere velocità rapidissime di caricamento e scaricamento, insieme all’alta densità energetica e a una prolungata performance.

Fonte: Science Tech Daily

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Borracce e thermos, solo così le pulisci a fondo senza rovinarle: il trucco geniale che nessuno ti ha mai detto

Se vuoi tenere borracce e thermos puliti e profumati ti svelo il trucco geniale che…

8 ore ago

Se usi questi due prodotti per pulire in casa, rischi di morire intossicato: il mix è letale

Se unisci candeggina e ammoniaca rischi davvero grosso per la tua salute: puoi intossicarti con…

9 ore ago

Strisce pedonali, è sorpresa: perché attraversare può costarti una multa salatissima

Sempre più ciclisti scelgono la bici per spostarsi in città, ma ignorare le regole stradali…

11 ore ago

Benzina alle stelle, non farti spennare durante i viaggi estivi: avrai sempre il pieno

In estate il pieno può pesare sul portafoglio. L’indagine di Altroconsumo mostra dove e come…

12 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico a due passi da casa

Nel cuore dell’Agro Pontino, un giardino unico in Europa accoglie visitatori tra aceri giapponesi, ruderi…

14 ore ago

L’INPS ti deve migliaia di euro e nemmeno lo sai: come richiedere quello che ti spetta

Grazie all’intervento del patronato CGIL, due cittadini toscani hanno recuperato importi non riconosciuti da anni:…

15 ore ago