Auto elettriche: presto la ricarica in 6 minuti?

In un futuro non troppo lontano le batterie delle auto elettriche potranno essere ricaricate in circa 6 minuti, rendendo quindi l’attesa del tutto paragonabile a un rifornimento di carburante. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta dalla Pohang University of Science and Technology (POSTECH), famoso ateneo tecnologico della Corea del Sud.

La ricerca in questione è molto complessa e riguarda una nuova tecnologia per il caricamento e lo scaricamento delle batterie al litio. Condotto dagli esperti Byoungwoo Kang, Minkyung Kim e Won-Sub Yoon, lo studio ha dimostrato come sia possibile garantire un elevato flusso di energia affinché le batterie possano caricarsi pressoché istantaneamente, senza i lunghi tempi d’attesa delle attuali alternative presenti sul mercato. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Energy & Environmental Science.

Il sistema elaborato è molto complesso, tanto che i dettagli sono perlopiù destinati agli addetti ai lavori. In linea generale, attualmente per raggiungere una ricarica rapida delle batterie, i produttori sono intervenuti riducendo la dimensione delle particelle degli elettrodi. In questo modo, però, diminuisce anche la densità di energia delle batterie, un fatto che limita la velocità di ricarica delle stesse.

I ricercatori hanno quindi deciso di introdurre una nuova fase nel processo di caricamento e scaricamento delle batterie, che non richiede di ridurre le particelle degli elettrodi né la densità di energia. Questa fase funge come buffer strutturale per la transizione dell’energia dall’elettrodo all’accumulatore, capace di ridurre enormemente i tempi di ricarica totale.

Nella pratica, questa nuova e intricata tecnologia permette di caricare una tipica batteria per auto del 90% in sei minuti e di scaricarla del 54% in soli 18 secondi. Così ha spiegato Byoungwoo Kang, uno degli autori dello studio:

L’approccio convenzionale ha sempre rappresentato un trade-off tra la sua ridotta densità energetica e la velocità di carica e scarica rapida, data la riduzione della dimensione delle particelle. Questa ricerca pone invece le basi per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio che possono raggiungere velocità rapidissime di caricamento e scaricamento, insieme all’alta densità energetica e a una prolungata performance.

Fonte: Science Tech Daily

marcogrigis

Recent Posts

Errore clamoroso, elimini ogni giorno gli insetti che ti difendono dai peggiori invasori di casa: cosa fare subito

Molti insetti presenti nelle abitazioni agiscono da veri guardiani invisibili: ecco quali proteggono davvero la…

45 minuti ago

Persino le retine di frutta e verdura possono farti risparmiare (e molto): usale così e non torni più indietro

Risparmiare con le retine di frutta e verdura: trucchi pratici per riutilizzarle e ridurre sprechi…

2 ore ago

Bollette del riscaldamento, il metodo “del 5” per dimezzarle: mai stato così semplice

Con l’arrivo della stagione invernale, torna puntuale la preoccupazione per l’aumento delle bollette del riscaldamento…

5 ore ago

Svelato il trucco delle 17:30 che mette ko il caro bollette (funziona davvero!)

Un piccolo gesto alle 17:30 può far risparmiare sulla bolletta del riscaldamento. Scopri lo “scudo…

7 ore ago

Boom di acquisti da Lidl: il dolce di Natale più famoso praticamente regalato

Le feste di Natale non sono ancora ufficialmente iniziate, poichè l'8 dicembre è ancora lontano.…

8 ore ago

Valigia pulita e igienizzata in un attimo: ecco i due ingredienti geniali che eliminano ogni germe e batterio

Dalla polvere alle cimici da letto, una guida concreta per disinfettare valigia, ruote e manici…

15 ore ago