Auto elettriche: +155% in Italia da inizio anno

Boom delle auto elettriche in Italia, in un periodo tanto complesso come quello della pandemia da coronavirus. Nei primi nove mesi del 2020 si registra infatti un risultato decisamente positivo per questo settore, con un aumento su base annua delle immatricolazioni pari al 155%. È quanto rivela lo Smart Mobility Report 2020, realizzato dall’Energy&Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano, così come riporta Repubblica.

I dati sono certamente promettenti: rispetto allo stesso periodo di riferimento del 2019, la crescita delle auto elettriche ha raggiunto livelli record. Mentre il mercato globale delle vetture segna una diminuzione – circa 972.000 auto immatricolate totali, il 34% in meno rispetto allo scorso anno – la mobilità elettrica è in ascesa. Ha infatti conquistato oltre il 3% dello share tricolore, con 30.000 unità vendute, pari a un +155% in confronto al 2019.

A contribuire a questo successo vi sono sicuramente gli incentivi e i bonus previsti per chi opta per un’auto a zero emissioni, ma anche la scelta dei produttori di proporre anche auto “elettrificate”, che rappresentano una transizione perfetta tra i motori termici e quelli invece completamente elettrici. Così ha spiegato Simone Franzò, Direttore dell’Osservatorio Smart Mobility dell’E&S Group:

Tra i fattori che hanno favorito la crescita, ci sono il rafforzamento degli incentivi all’acquisto, l’incremento dei modelli “elettrificati” offerti in Italia dalle case automobilistiche, che hanno rivisto al rialzo i target di vendita dei prossimi anni e l’ulteriore aumento dell’infrastruttura di ricarica. Tuttavia parliamo di cifre ancora modeste: il Piano Nazionale Integrato per l’Energia ed il Clima fissa a 6 milioni le auto elettriche che dovrebbero circolare in Italia nel 2030, a fronte delle attuali 70mila. Se vogliamo raggiungere o addirittura superare questi obiettivi si stima che debbano essere investiti nei prossimi 10 anni circa 200 miliardi di euro, tra autovetture e infrastrutture di ricarica.

Il mercato italiano rimane comunque in costante crescita. Riferendosi ai dati del 2019, sono state immatricolate 17.065 auto elettriche, il +78% rispetto al 2018, con una concentrazione soprattutto al Nord. Il 70% di queste vetture è stato infatti acquistato nelle regioni settentrionali, il 24% al Centro e il 6% al Sud. La regione più virtuosa è il Trentino Alto Adige, con 40 auto elettriche ogni 100.000 abitanti.

Molto deve essere ancora fatto, però, sul fronte dei punti di ricarica. Nel 2019 si contavano 860.000 colonnine in tutto il mondo, collocate soprattutto in Cina. In Europa i punti di ricarica erano 210.000, di cui solo il 10% in modalità di ricarica rapida. A dicembre 2019, infatti, nel Vecchio Continente si contavano soltanto 780 punti dotati di connettore CCS Combo 2, di cui solo l’1% in Italia.

Fonte: Repubblica

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

A prezzo pieno costa oltre 50 euro, da Lidl lo trovi a 9: affare imperdibile

Lidl lancia un’offerta imperdibile: il tritatutto elettrico Silvercrest in vendita a 9,99 euro. Lidl continua…

1 ora ago

Allarme salumi: il Ministero ritira lotti dai supermercati, cosa sta succedendo

Dopo il primo avviso di settembre, il Ministero segnala tre ulteriori lotti del salame senza…

3 ore ago

Le città meno accoglienti in Italia: la classifica (inaspettata), al primo posto l’icona dei turistià

Un’indagine su 19 città italiane ha rivelato quali sono i comportamenti quotidiani considerati più scortesi…

4 ore ago

Ikea, puoi dire addio ai divani letto: scopri la nuova soluzione 2025 che trasformerà gli spazi piccoli

Il colosso svedese del mobile introduce una nuova soluzione per chi vive in spazi ridotti:…

6 ore ago

È una bellissima (e comune) pianta ma attenzione a metterla in giardino: i serpenti la adorano

Gli alberi di fico abbelliscono i giardini e offrono frutti pregiati, ma possono trasformarsi in…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra novità: ecco come saranno

Innovazioni nel design delle bottiglie di plastica. Dopo il tappo non rimovibile, un'altra novità. Avremo…

10 ore ago