Auto Elettriche

Auto elettriche, rinnovati i bonus anche per il 2021

Altra tornata di incentivi per gli amanti delle auto elettriche: anche nel 2021 si potrà approfittare di importanti bonus per l’acquisto di una vettura a emissioni zero durante l’uso. È quanto prevede la Legge di Bilancio 2021, confermando alcune delle indiscrezioni già emerse sulla stampa negli scorsi giorni: per le famiglie, soprattutto quelle a reddito ridotto, sarà più semplice sposare la mobilità elettrica.

A confermarlo è l’agenzia di stampa ANSA, pronta a sottolineare come il principale obiettivo del Governo sia quello di svecchiare il parco auto circolante in Italia. Lo Stivale vede purtroppo ancora la circolazione di auto vecchie e inquinanti, con un tasso fra i più elevati in tutta Europa.

Auto elettriche: incentivi per il 2021

Il primo incentivo pensato per il settore delle auto elettriche è, come facile intuire, quello di cui tanto si è parlato nelle ultime settimane. Arriva infatti la possibilità di approfittare di uno sconto fino al 40% del prezzo di listino per una nuova vettura, per tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore ai 30.000 euro. L’iniziativa è legata all’acquisto di un’automobile che, senza bonus e incentivi, non supera prezzi di 30.000 euro dai concessionari.

Per tutti coloro che non rientrano in questa categoria ISEE, tuttavia, non mancano le novità. Anche per il 2021 il Governo ha pensato a precisi eco-incentivi per l’acquisto di vetture elettriche, purché di listino compreso entro i 50.000 euro. Rispetto allo scorso anno, vi sono inoltre delle rimodulazioni vantaggiose dei bonus. Sempre come riferisce ANSA, sarà ad esempio possibile ricevere incentivi fino a 10.000 euro per l’acquisto di vetture purché con emissioni non più alte di 20g di anidride carbonica prodotta per singolo chilometro. Contestualmente è però necessaria la rottamazione di un vecchio veicolo inquinante.

Buone notizie anche per i motociclisti, soprattutto per coloro che vorranno avvalersi di motociclette completamente elettriche oppure ibride: fino al 2026 si potrà ricevere un bonus del 30% per un tetto massimo di 4.000 euro, percentuale che può salire al 40% in caso di contestuale rottamazione di un vecchio mezzo.

Fonte: ANSA

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Allarme ragno violino, sono centinaia gli avvistamenti: cosa fare se si viene morsi e dove cercarli

Il ragno violino non è una specie aggressiva, ma il suo morso può causare reazioni…

56 minuti ago

Viaggi con il tuo cane? Attento: scatta la multa fino a 1.734 euro! Rischi grosso

Cresce l’attenzione sulle regole per i viaggi con animali. In particolare, il trasporto del cane…

3 ore ago

Metti insieme questi ingredienti e guarda cosa succede al tuo lavello d’acciaio: non crederai ai tuoi occhi

Scopri la miscela naturale per pulire il lavello d’acciaio: pochi ingredienti, zero graffi e una…

5 ore ago

In Italia c’è un un’oasi segreta, considerata la più bella del mondo: un parco fantastico che si trova a due passi da casa

Il Giardino di Ninfa, vicino a Cisterna di Latina, è aperto solo in primavera ed…

7 ore ago

Scaldarsi in inverno senza riscaldamento si può, i metodi che sorprendono ma funzionano davvero

I metodi per riscaldarsi senza termosifoni sono diversi: tutti sistemi alternativi e low cost che…

9 ore ago

Le bottiglie di plastica cambiano ancora, dopo il tappo non rimovibile un’altra modifica: come saranno

Una nuova direttiva europea trasforma il settore del packaging: meno plastica vergine, più riciclo e…

10 ore ago