Auto Elettriche

Tesla, quasi 500.000 auto elettriche consegnate nel 2020

Tesla ufficializza un traguardo già ipotizzato dagli analisti nelle scorse settimane. La società di Elon Musk è infatti riuscita nell’obiettivo di consegnare quasi 500.000 auto elettriche nel corso del 2020, nonostante la crisi che ha colpito il settore della mobilità data la pandemia da coronavirus.

Un risultato importante, che permette all’automaker di cominciare l’anno nuovo con grandi obiettivi. Un traguardo considerato impossibile soltanto tre anni fa, così come sottolinea il New York Times.

Tesla e l’obiettivo auto elettriche

È la stessa Tesla a confermare il raggiungimento dell’ambito traguardo, in una breve nota apparsa sul sito ufficiale. Nel corso dell’ultimo trimestre solare dell’anno, il gruppo è riuscito a consegnare 180.570 vetture elettriche. Sommando i trimestri precedenti, il risultato finale è di 499.550 automobili vendute. L’obiettivo dei 500.000 veicoli venduti viene quindi considerato raggiunto dal gruppo, per uno dei quarti fiscali più prolifici si sempre.

La produzione annuale è stata nel 2020 di 509.737 automobili, una crescita del 40% rispetto al 2019. Sul fronte delle vendite, invece, l’aumento si attesta al 36%. Dati importanti quelli per il gruppo di Elon Musk, considerando le difficoltà incontrate durante l’anno dal settore dell’automotive. Va anche però considerato come, a differenza di benzina e diesel in calo, nel corso del 2020 la mobilità elettrica abbia ricevuto una grande spinta, anche grazie ai numerosi incentivi previsti da diversi stati mondiali.

Gli analisti scommettono su un 2021 altrettanto forte per Tesla, anche se la competizione si farà sempre più agguerrita. Volkswagen, ad esempio, si sta affermando in tutta Europa conquistando l’utenza con la sua ID.3, mentre grande curiosità sta attirando la Mustang Mach E di Ford, una vettura sportiva che si sovrappone al settore di mercato dove Tesla raggiunge i suoi maggiori guadagni. Al momento non sono stati svelati i piani dell’azienda di Elon Musk, ma negli ultimi mesi si è parlato anche della progettazione di un’utilitaria dai listini maggiormente abbordabili dai consumatori, affinché il gruppo possa ulteriormente allargare il proprio market share.

Fonte: The New York Times

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Latte Eurospin, sapete chi lo produce? È uno dei marchi più famosi in assoluto

Il latte più venduto del discount Eurospin non arriva da un’azienda sconosciuta ma da un…

52 minuti ago

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

4 ore ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

5 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

7 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

14 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

16 ore ago