news

Auto elettriche: 54% delle immatricolazioni in Norvegia nel 2020

La Norvegia si conferma come uno dei mercati di auto elettriche più importanti al mondo. Dopo un autunno caldissimo, dove il Paese ha toccato un market share interno di oltre il 60%, arriva il dato annuale sulle immatricolazioni. Ed è davvero entusiasmante: più del 54% delle vetture vendute nel 2020 sono elettriche. E la percentuale sale ulteriormente se, nel novero, si aggiungono anche le ibride.

Merito degli incentivi voluti dal governo norvegese, ma anche di una rete di colonnine sempre più fitta, che ha reso l’universo della mobilità sostenibile sempre più appetibile.

Auto elettriche in Norvegia

Così come già accennato, nel corso del 2020 in Norvegia le auto elettriche hanno rappresentato il 54% di tutte le vendite di vetture nel Paese. Tra i modelli più gettonati, la e-tron di Audi, la Golf elettrica di Volkswagen, la Konda di Hyundai, la Leaf di Nissa e la Model 3 di Tesla. Già in passato la Norvegia aveva segnato, per qualche mese, il superamento delle elettriche sulle termiche. Ma ora questo sorpasso è addirittura su base annuale, con i consumatori sempre meno interessati a benzina e diesel.

Non si può dire che il governo locale non abbia investito sulla transizione alla mobilità elettrica, tra incentivi e altre misure per rendere le auto a basse o nulle emissioni sempre più appetibili. Ad esempio, la nazione ha da tempo introdotto una specifica tassa sulle auto con motore a scoppio, una scelta per disincentivare l’acquisto di veicoli inquinanti per avvantaggiare invece altre soluzioni. Tali tasse possono essere molto elevate, tanto da sfiorare in alcuni casi i 12.000 euro. Per i consumatori norvegesi, di conseguenza, diventa molto più conveniente acquistare un veicolo elettrico rispetto a un’alternativa tradizionale. Inoltre, lo Stato sta investendo in strutture affinché i cittadini possano approfittare di almeno una stazione di ricarica veloce ogni 60 chilometri.

Secondo i piani del governo, se i trend dovessero essere quelli attuali, nel 2025 il Paese potrebbe dire definitivamente addio alla vendita di nuove auto ibride, a benzina e diesel. Un traguardo che verrà probabilmente raggiunto in anticipo di almeno 10 anni rispetto ad altri Paesi mondiali, dove la deadline non è prevista prima del 2035-2040.

Fonte: Yahoo

marcogrigis

Recent Posts

Bagno freddo? Il trucco furbo e geniale per scaldarlo senza accendere termosifoni

Riscaldare il bagno in modo sostenibile è possibile: scopri le soluzioni innovative che offrono comfort…

36 minuti ago

Tutti lo fanno ma è sbagliato: il gesto che trasforma il tagliere in un nido di batteri

Il tagliere è uno degli utensili più usati in cucina, ma se non lo pulisci…

2 ore ago

Gettare questo oggetto comune nella spazzatura è illegale dal 2025: la sanzione è una mazzata

Una nuova normativa italiana cambia il modo in cui smaltiamo i rifiuti tessili, con sanzioni…

4 ore ago

Problemi di insonnia? Con il trucco del cuscino dormi come un ghiro, me l’ha insegnato mia nonna

Se hai problemi di insonnia, puoi usare questo curioso trucco del cuscino: l'effetto ti lascerà…

11 ore ago

Foglia d’alloro in camera da letto: gli strepitosi effetti che nessuno ti dice

Metti una foglia d'alloro nella tua camera da letto e vedrai quanti benefici potrai ottenere:…

13 ore ago

Non solo profumo: ecco perché dovresti far bollire il rosmarino in casa almeno un volta a

Scopri come il rosmarino, bollito in casa, può migliorare la qualità dell’aria, favorire il benessere…

15 ore ago