Auto Elettriche

Auto elettriche: Volkswagen avvia il riciclo delle batterie

Nuovo e importante progetto da Volkswagen, per aumentare ulteriormente la sostenibilità delle auto elettriche. Lo scorso venerdì la divisione Group Components ha avviato un progetto davvero innovativo, presso gli impianti di Salzgitter: quello dedicato al riciclo delle batterie delle vetture elettrice.

L’obiettivo del gruppo automobilistico è quello di recuperare materiali preziosi come litio, nichel, manganese e cobalto, insieme ad altri meno pregiati come plastica, rame e alluminio. Nel tempo, la società spera di raggiungere il 90% del riciclo di tutte le componenti.

Auto elettriche e riciclo delle batterie

Il recupero delle batterie per auto elettriche è decisamente importante, sia in un’ottica ambientale che di sostenibilità energetica. Quando non più sufficienti per alimentare le vetture, di norma le batterie vengono recuperate per essere inserite in impianti d’accumulo domestici, affinché il loro ciclo di vita venga esteso ancora per qualche anno. Ma che fare per quelle unità che, ormai, non possono più godere di una seconda vita?

L’impianto di Salzgitter si concentra proprio su queste ultime. Una volta giunte presso la struttura di Volkswagen, le batterie vengono analizzate per determinare se possano essere riutilizzate in impianti di accumulo o, ancora, se debbano essere smontate. In caso prevalesse la seconda ipotesi, vengono quindi prese in carico dall’impianto, che provvederà a recuperarne fino al 90% dei materiali. Nel primo anno Volkswagen spera di gestire più di 3.600 batterie l’anno, pari a circa 1.500 tonnellate. Un dato poi destinato ad aumentare nei prossimi anni.

Thomas Schmall, Membro del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Volkswagen, responsabile per la Divisione Tecnica e Presidente del CdA di Volkswagen Group Components, ha così commentato:

Volkswagen Group Components ha compiuto un ulteriore passo avanti verso la propria responsabilità end-to-end sostenibile per la batteria come componente chiave dell’e-mobility. Stiamo implementando il ciclo sostenibile per i materiali riciclabili e abbiamo un ruolo pionieristico nell’industria su un tema futuro con un grande potenziale in termini di protezione del clima e approvvigionamento delle materie prime”.

Il processo non si avvale di un altoforno, quindi non comporta l’emissione di grandi quantità di CO2, ma si basa sullo smantellamento delle singole componenti. I materiali vengono quindi ridotti in granulati tramite un apposito trituratore: se ne ricavano alluminio, rame e plastiche, nonché la preziosa “black powder”. Quest’ultima è una polvere ricca di materiali preziosi, tra cui litio, nichel, manganese, cobalto e grafite.

Quanto viene recuperato può essere riutilizzato nella creazione di nuove batterie, altrettanto efficienti ma ben più rispettose dell’ambiente:

Le ricerche dicono che le materie prime riciclate per le batterie sono
efficienti tanto quanto le nuove. In futuro vogliamo supportare la nostra produzione di celle batteria con il materiale che recuperiamo. Dato che la domanda di accumulatori e delle relative materie prime incrementerà in modo drastico, possiamo fare buon uso di ogni grammo di materiale riciclato.

Fonte: Volkswagen

marcogrigis

Recent Posts

Scoperta allarmante, questo parco è radioattivo: rischi grosso se ci vai spesso

Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…

45 minuti ago

Termosifoni, con l’idea geniale di Eurospin non li accendi più e azzeri la bolletta: quanto costa

Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…

2 ore ago

Dove si getta la carta stagnola (pulita o sporca)

Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…

5 ore ago

Permessi 104: licenziamenti a tappeto, ecco cosa contestano i datori di lavoro

La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…

7 ore ago

Evita le fette biscottate a colazione: il motivo è molto serio

Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…

8 ore ago

Con questo paraspifferi fai da te il freddo resta fuori e il risparmio entra in casa: bollette dimezzate

Paraspifferi fai-da-te: un alleato contro la dispersione termica. Puoi crearlo facilmente utilizzando ciò che hai…

15 ore ago