Auto Elettriche

Auto elettriche: Apple non la produrrà con Hyundai o Kia

L’auto elettrica di Apple potrebbe vedere la luce entro pochi anni, ma il veicolo non sarà probabilmente prodotto da Hyundai o dalla sussidiaria Kia. È quanto comunica il gruppo sudcoreano in una nota distribuita alla stampa, dopo le insistenti indiscrezioni emerse nell’ultima settimana.

Torna quindi nel mistero il tanto vociferato “Project Titan”, il progetto ormai avviato da anni dalle parti di Cupertino per la produzione di una vettura elettrica e completamente autonoma. Cosa accadrà ora?

Apple, Hyundai e le auto elettriche

Così come già accennato, le indiscrezioni si susseguivano ormai da diverse settimane: Apple pareva finalmente pronta a passare alla produzione della sua prima auto elettrica, grazie a una partnership con un automaker di terze parti. La stampa asiatica aveva ravvisato in Hyundai il collaboratore ideale per la mela morsicata, considerando anche alcuni contatti che l’automaker sudcoreano avrebbe stretto proprio dalle parti di Cupertino. Eppure, dopo giorni di lanci sui maggiori quotidiani e social network in subbuglio – tanto che si era ipotizzato anche il probabile lancio della vettura entro il 2024 – è giunta la smentita.

In una nota pubblicata da Bloomberg e da altre testate statunitensi, il gruppo sudcoreano ha smentito una collaborazione con la mela morsicata, anche per la controllata Kia:

Hyundai Motor e la sua affiliata Kia Motors affermano di non aver discusso con Apple per lo sviluppo di un veicolo elettrico a guida autonoma, a seguito dei report e delle indiscrezioni relative a una loro collaborazione con il gigante della tecnologia. I produttori sudcoreani hanno stretto contatti con più compagnie in merito allo sviluppo di un’auto elettrica a guida autonoma, ma nessuna decisione è stata al momento presa.

Si ritorna quindi indietro di qualche mese sul fronte dell’Apple Car, senza informazioni di sorta sull’effettivo avanzamento dei lavori in quel di Cupertino e su una possibile data di lancio. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, la Mela sarebbe però in contatto con “almeno sei automaker“.

Fonte: 9to5Mac

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Gestione affitti a lungo termine: una soluzione eco-friendly

Negli ultimi anni, la sostenibilità è diventata un tema centrale in molti settori, compreso quello…

5 giorni ago

Arredare con personalità: idee per decorare la tua casa con oggetti funzionali

Decorare la propria casa è molto più che riempire spazi vuoti: è un modo per…

3 settimane ago

Attestato di prestazione energetica e il ruolo dei serramenti in alluminio

La necessità di migliorare le prestazioni e l’efficienza energetica delle nostre abitazioni è da tempo…

4 settimane ago

Milano Design Week 2025, l’innovazione sostenibile prende forma con “Essenze Geometriche”

PEFC Italia, partecipa al Fuorisalone di Milano 2025 con Essenze Geometriche, un progetto curato dall’architetto…

4 settimane ago

Energie rinnovabili: come valorizzare immobili e terreni con il fotovoltaico

Nonostante le politiche green siano al centro di discussioni e passibili di potenziali revisioni, l’energia…

1 mese ago

SUV elettrici: la rivoluzione della mobilità sostenibile

La mobilità sostenibile è presente e futuro del settore automobilistico. La crescente consapevolezza riguardo l'impatto…

1 mese ago