Auto Elettriche

Auto elettriche: Apple non la produrrà con Hyundai o Kia

L’auto elettrica di Apple potrebbe vedere la luce entro pochi anni, ma il veicolo non sarà probabilmente prodotto da Hyundai o dalla sussidiaria Kia. È quanto comunica il gruppo sudcoreano in una nota distribuita alla stampa, dopo le insistenti indiscrezioni emerse nell’ultima settimana.

Torna quindi nel mistero il tanto vociferato “Project Titan”, il progetto ormai avviato da anni dalle parti di Cupertino per la produzione di una vettura elettrica e completamente autonoma. Cosa accadrà ora?

Apple, Hyundai e le auto elettriche

Così come già accennato, le indiscrezioni si susseguivano ormai da diverse settimane: Apple pareva finalmente pronta a passare alla produzione della sua prima auto elettrica, grazie a una partnership con un automaker di terze parti. La stampa asiatica aveva ravvisato in Hyundai il collaboratore ideale per la mela morsicata, considerando anche alcuni contatti che l’automaker sudcoreano avrebbe stretto proprio dalle parti di Cupertino. Eppure, dopo giorni di lanci sui maggiori quotidiani e social network in subbuglio – tanto che si era ipotizzato anche il probabile lancio della vettura entro il 2024 – è giunta la smentita.

In una nota pubblicata da Bloomberg e da altre testate statunitensi, il gruppo sudcoreano ha smentito una collaborazione con la mela morsicata, anche per la controllata Kia:

Hyundai Motor e la sua affiliata Kia Motors affermano di non aver discusso con Apple per lo sviluppo di un veicolo elettrico a guida autonoma, a seguito dei report e delle indiscrezioni relative a una loro collaborazione con il gigante della tecnologia. I produttori sudcoreani hanno stretto contatti con più compagnie in merito allo sviluppo di un’auto elettrica a guida autonoma, ma nessuna decisione è stata al momento presa.

Si ritorna quindi indietro di qualche mese sul fronte dell’Apple Car, senza informazioni di sorta sull’effettivo avanzamento dei lavori in quel di Cupertino e su una possibile data di lancio. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, la Mela sarebbe però in contatto con “almeno sei automaker“.

Fonte: 9to5Mac

marcogrigis

Published by
marcogrigis

Recent Posts

Pioggia e maltempo, addio problemi: con il trucco della patata riesci a guidare senza problemi

Nei giorni di pioggia, la sicurezza alla guida diventa una priorità assoluta, ma c'é un…

1 ora ago

Lidl, il forno più venduto dell’anno ora è scontato del 50%: tutti stanno correndo a prenderlo

Vuoi sempre avere una cucina super tecnologica ed al passo con i tempi? Allora non…

3 ore ago

Mai più freddo di notte, Lidl ha la soluzione definitiva e costa meno di 7 euro

Il freddo sarà solamente un ricordo con questa pratica soluzione Lidl, a un prezzo davvero…

4 ore ago

Guanti spaiati, stavo per buttarli via, poi l’illuminazione: ora mi fanno risparmiare e rendono più bella la mia casa

Ogni guanto spaiato può diventare un oggetto decorativo o un regalo personalizzato: basta un po’…

7 ore ago

Se usi vasi troppo grandi, stai letteralmente condannando le tue piante: il motivo è inquietante

Scegliere vasi troppo grandi danneggia le radici delle piante da interno: come evitarlo e cosa…

9 ore ago

Contanti, stretta sui pagamenti: addio al limite dei 5mila, ma arriva una nuova tassa da 500 euro

Un emendamento alla legge di bilancio apre ai pagamenti in contanti oltre i 5.000 euro,…

10 ore ago