Apple
L’auto elettrica di Apple potrebbe vedere la luce entro pochi anni, ma il veicolo non sarà probabilmente prodotto da Hyundai o dalla sussidiaria Kia. È quanto comunica il gruppo sudcoreano in una nota distribuita alla stampa, dopo le insistenti indiscrezioni emerse nell’ultima settimana.
Torna quindi nel mistero il tanto vociferato “Project Titan”, il progetto ormai avviato da anni dalle parti di Cupertino per la produzione di una vettura elettrica e completamente autonoma. Cosa accadrà ora?
Così come già accennato, le indiscrezioni si susseguivano ormai da diverse settimane: Apple pareva finalmente pronta a passare alla produzione della sua prima auto elettrica, grazie a una partnership con un automaker di terze parti. La stampa asiatica aveva ravvisato in Hyundai il collaboratore ideale per la mela morsicata, considerando anche alcuni contatti che l’automaker sudcoreano avrebbe stretto proprio dalle parti di Cupertino. Eppure, dopo giorni di lanci sui maggiori quotidiani e social network in subbuglio – tanto che si era ipotizzato anche il probabile lancio della vettura entro il 2024 – è giunta la smentita.
In una nota pubblicata da Bloomberg e da altre testate statunitensi, il gruppo sudcoreano ha smentito una collaborazione con la mela morsicata, anche per la controllata Kia:
Hyundai Motor e la sua affiliata Kia Motors affermano di non aver discusso con Apple per lo sviluppo di un veicolo elettrico a guida autonoma, a seguito dei report e delle indiscrezioni relative a una loro collaborazione con il gigante della tecnologia. I produttori sudcoreani hanno stretto contatti con più compagnie in merito allo sviluppo di un’auto elettrica a guida autonoma, ma nessuna decisione è stata al momento presa.
Si ritorna quindi indietro di qualche mese sul fronte dell’Apple Car, senza informazioni di sorta sull’effettivo avanzamento dei lavori in quel di Cupertino e su una possibile data di lancio. Secondo il quotidiano giapponese Nikkei, la Mela sarebbe però in contatto con “almeno sei automaker“.
Fonte: 9to5Mac
Le piante più efficaci contro la muffa e l'umidità domestica. Sono un vero e proprio…
Un’indagine scientifica ha rivelato la presenza di residui radioattivi in questo parco: i dati mostrano…
Una borsa dell’acqua calda elettrica ricaricabile proposta da Eurospin promette di ridurre i costi del…
Sai davvero dove buttare la carta stagnola? La risposta dipende dal suo stato di pulizia…
La gestione dei permessi Legge 104 continua a essere un argomento di grande rilevanza e…
Diffuse in milioni di dispense, le fette biscottate nascondono zuccheri e pochi nutrienti: ecco cosa…